• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Meeting internazionale sull’autismo, venerdì 16 ottobre a Siena

13 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, dal titolo “Disturbi dello spettro autistico: traiettorie di sviluppo, basi neurobiologiche e terapia”, a cui parteciperanno i maggiori esperti del settore. Obiettivo del meeting è fare il punto sulla continuità nella ricerca scientifica e nell’assistenza a bambini, adolescenti e giovani adulti con questi disturbi.

“La gravità e i sintomi della malattia, di cui non si conoscono ancora le cause – spiega Canitano – variano molto in base all’età e alla precocità con cui è stata effettuata la diagnosi. L’autismo si manifesta di solito entro i tre anni di vita del bambino, con scarsa comunicazione verbale, poca socialità, ripetizione nei comportamenti, eccessiva importanza all’ordine. La diagnosi precoce è importante ma non esiste un’unica terapia. Ci sono più strategie terapeutiche che prevedono sempre il massimo coinvolgimento dei genitori”.

La partecipazione di relatori di alto profilo provenienti da importanti centri europei, italiani e americani, potrà fornire nuove indicazioni per la diagnosi e terapia di questi disturbi neuro-psichiatrici. Le relazioni saranno moderate da Michele Zappella, fondatore della scuola senese e direttore della Fondazione per la Ricerca sull’Autismo di New York, David Cohen dell’Università Pierre et Marie Curie di Parigi, Sylvie Tordjman dell’Università di Rennes, Yuri Bozzi dell’Università di Trento e Maria Luisa Scattoni dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Alexander Kolevzon, direttore del centro per l’Autismo del Mount Sinai Hospital di New York, presenterà  una lettura magistrale sulle nuove terapie per i disturbi dello spettro autistico.

Siena è centro di riferimento nazionale per l’autismo grazie all’esperienza pluriennale e alle più moderne terapie utilizzate. “Il 95% dei nostri pazienti – aggiunge Hayek – nella maggior parte dei casi affetti da disturbi dello spettro autistico, proviene da fuori Toscana. Nel 2015 tra nuovi ricoveri e controlli abbiamo registrato circa 500 casi. C’è molta più attenzione e conoscenza, rispetto al passato, nel riconoscere i casi di autismo e poter quindi effettuare la giusta terapia può consentire di avere migliori risultati, soprattutto in giovane età”. Una sessione sarà dedicata anche agli studi di genetica in quest’ambito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAbbadia San Salvatore: venerdì 16 ottobre Consiglio comunale straordinario per Floramiata
Articolo successivo Confi.Dance 2015: un’edizione che va oltre i confini italiani

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.