• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Gli appuntamenti della settimana al Tubo Jazz Club

13 Ottobre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

untubo650_2Un’altra settimana ricca di appuntamenti musicali al Tubo Jazz Club, in vicolo del Luparello 2, nel cuore di Siena.

Martedì 13, ore 22.15: la Jam del martedì, aperta questa volta dal trio del notissimo chitarrista senese Giulio Stracciati. Il trio che ci propone vede, accanto alla sua chitarra, Marco Benedetti al contrabbasso e Giovanni Paolo Liguori alla batteria. Il gruppo ci offrirà come sempre un piccolo concerto di apertura al quale seguirà la jam session aperta a tutti. Ingresso libero, come sempre alle jam del martedì…

Giovedì 15, ore 21.30: Warming Thursday, ovvero i giovedì per riscaldarsi e riscaldare il club…
Proseguono, dopo il primo riuscitissimo di settimana scorsa, i giovedì di live music al Tubo, con un repertorio vasto e piacevole, di raffinata esecuzione, mentre si beve un bicchiere e si chiacchiera. Due giovani musicisti tra i più promettenti della scuola senese: Camilla Battaglia alla voce e Francesco Fiorenzani alla chitarra.

Venerdì 16, ore 22.15: per le Jazz Nigths del Tubo: Pepper & The Jellies
Una formazione giovane, ma già lanciata per estrema professionalità e determinazione sulla scena internazionale: i Pepper & The Jelliesinterpretano lo swing e il blues degli anni ’20, ’30 e ’40 con un sound originale, ma fortemente legato alle composizioni delle origini, e con una particolare attrazione verso le canzoni con riferimento erotico tipiche di quell’epoca. Nato da due anni, il quartetto ha due album all’attivo e ha già partecipato a diversi festival internazionali tra cui il Birmingham International Jazz and Blues Festival, il Jazz Tage Lenk in Svizzera e il Pozzuoli Jazz Festival. Grazie alla capacità di coinvolgere il pubblico con informazioni storiche, aneddoti e curiosità legate a musicisti e canzoni in repertorio, Pepper and The Jellies riescono a catturare l’attenzione di ascoltatori esperti, ma anche di chi si avvicina per la prima volta a questo affascinante universo musicale.
La cantante poi, è davvero sorprendente, ecco cosa scrivono di lei: “La prima volta che ascoltai Ilenia Appicciafuoco rimasi folgorato e mi chiesi come fosse possibile che una giovane vocalist italiana potesse interpretare la musica degli anni ’20 in maniera così eccelsa; e non la musica d’epoca più commerciale ma quella più ricercata, più oscura, più sconosciuta! Parlando poi con lei mi resi conto della sua preparazione musicale non comune, dal canto lirico al musical, dal rock alla canzone d’autore… e poi il suo interesse per il blues e il jazz primitivo che l’hanno portata a intraprendere l’avventura musicale (…). E’ la mia jazz vocalist italiana preferita” (Lino Patruno)  
“Hanno uno strano nome, Pepper and The Jellies, e vengono da una piccola regione in Italia. La ragazza è sorprendente, se chiudi gli occhi pensi che a cantare sia Ma’ Rainey o Bessie Smith, pensi di essere nel 1930. E non è che imiti, semplicemente accade. È lei.” (Jim Simpson, Big Bear Music and Birmingham International Jazz and Blues Festival Founder and Manager)
“lenia Appicciafuoco, riconosciuta come una delle migliori cantanti jazz del panorama italiano deve molto all’arte di strada, che le ha dato resistenza nella voce (predilige cantare senza amplificazione) e capacità di adattamento.” (larepubblica.it)
 “Un’autentica, vibrante interpretazione del jazz degli anni 20 e 30» (The Jazz Rag Magazine, Birmingham, March 2015)
“Questo gruppo si presenta con un repertorio che affonda nel periodo cosiddetto tradizionale del jazz, che caratterizzò gli anni dal ’20 al ’30 del secolo scorso, affermandosi nelle maggiori città degli Stati Uniti, Chicago, New Orleans, Kansas City, New York. Ilenia ci offre bellissime pagine della vocalità jazz, con una voce che non ci fa rimpiangere le più grandi interpreti del passato, una fra tutte “l’Imperatrice del blues” Bessie Smith” (dalla presentazione del Pozzuoli Jazz Festival)

Sabato 17, ore 19: Deep Dishes. abbiamo ridato il via agli apprezzati aperitivi del sabato, dove questa volta “on decks” sarà Filippo Nardi.

Per info e prenotazioni: 0577 271312 / www.untubo.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Pio II la città e le arti”, nel centro storico di Siena la FAImarathon
Articolo successivo Abbadia San Salvatore: venerdì 16 ottobre Consiglio comunale straordinario per Floramiata

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
LUPA

Contrada della Lupa, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.