• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A San Galgano ”Le scale son di vetro”, fiaba toscana del ‘900 diventa commedia musicale

25 Agosto 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangalgano650Musica, magia, personaggi fantastici, costumi speciali e avventure fiabesche. Sarà una notte unica e piena di effetti speciali quella del prossimo venerdì 28 agosto quando, alle ore 21,15, il meraviglioso tempio a cielo aperto dell’Abbazia di San Galgano (Chiusdino – SI) ospiterà le atmosfere di Le scale son di vetro, un’antica novella toscana che diventa commedia musicale.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Chiusdino, l’associazione culturale Accademia di Canto Moderno di Siena, proporrà un originale spettacolo che trasformerà l’incredibile spazio di San Galgano in un mondo incantato dove si racconterà la storia di Caterina, la giovane protagonista di questa storia che si ispira a “La bella e la brutta”, antica favola popolare toscana tramandata per tradizione orale sin dagli inizi del Novecento.

La commedia, scritta e diretta da Clara Cosci, direttore dell’Accademia di Canto Moderno, propone una galleria di personaggi che rappresentano vizi e virtù della vita reale, in un perenne parallelo tra bene e male. La colonna sonora è un significativo viaggio tra il pop e il rock anni 80′-’90. Clara Cosci è autrice dei testi italiani, che intessono la trama narrativa.

Ad arricchire lo spettacolo sono arrivati sei costumi di scena dalla Fondazione Cerratelli di San Giuliano Terme (Pisa) che ha reputato l’allestimento meritevole di tale concessione.

accademiacantomoderno2015_650L’appuntamento si inserisce nel cartellone “Estate Musicale di San Galgano 2015” ma assume un significato assolutamente speciale a cui l’associazione Accademia di Canto Moderno, insieme al Comune di Chiusdino, tiene particolarmente. L’ingresso allo spettacolo sarà infatti ad offerta libera e il posto sarà unico, in quanto il ricavato sarà devoluto alla famiglia Francato che vive nel territorio di Chiusdino, per aiutarla a combattere la malattia che affligge la piccola Maat, la loro bambina. Confidiamo pertanto nella generosità di un pubblico numeroso e sensibile. In caso di maltempo lo spettacolo andrà in scena venerdì 4 settembre

Per informazioni e prenotazioni 3886519272


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaltempo in Valdarbia, Confesercenti: situazione da stato di calamità naturale
Next Article Siena, Valentini: ”Polizia municipale ancora una volta all’altezza del proprio compito”

RACCOMANDATI PER TE

Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.