• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A San Galgano ”Le scale son di vetro”, fiaba toscana del ‘900 diventa commedia musicale

25 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangalgano650Musica, magia, personaggi fantastici, costumi speciali e avventure fiabesche. Sarà una notte unica e piena di effetti speciali quella del prossimo venerdì 28 agosto quando, alle ore 21,15, il meraviglioso tempio a cielo aperto dell’Abbazia di San Galgano (Chiusdino – SI) ospiterà le atmosfere di Le scale son di vetro, un’antica novella toscana che diventa commedia musicale.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Chiusdino, l’associazione culturale Accademia di Canto Moderno di Siena, proporrà un originale spettacolo che trasformerà l’incredibile spazio di San Galgano in un mondo incantato dove si racconterà la storia di Caterina, la giovane protagonista di questa storia che si ispira a “La bella e la brutta”, antica favola popolare toscana tramandata per tradizione orale sin dagli inizi del Novecento.

La commedia, scritta e diretta da Clara Cosci, direttore dell’Accademia di Canto Moderno, propone una galleria di personaggi che rappresentano vizi e virtù della vita reale, in un perenne parallelo tra bene e male. La colonna sonora è un significativo viaggio tra il pop e il rock anni 80′-’90. Clara Cosci è autrice dei testi italiani, che intessono la trama narrativa.

Ad arricchire lo spettacolo sono arrivati sei costumi di scena dalla Fondazione Cerratelli di San Giuliano Terme (Pisa) che ha reputato l’allestimento meritevole di tale concessione.

accademiacantomoderno2015_650L’appuntamento si inserisce nel cartellone “Estate Musicale di San Galgano 2015” ma assume un significato assolutamente speciale a cui l’associazione Accademia di Canto Moderno, insieme al Comune di Chiusdino, tiene particolarmente. L’ingresso allo spettacolo sarà infatti ad offerta libera e il posto sarà unico, in quanto il ricavato sarà devoluto alla famiglia Francato che vive nel territorio di Chiusdino, per aiutarla a combattere la malattia che affligge la piccola Maat, la loro bambina. Confidiamo pertanto nella generosità di un pubblico numeroso e sensibile. In caso di maltempo lo spettacolo andrà in scena venerdì 4 settembre

Per informazioni e prenotazioni 3886519272

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo in Valdarbia, Confesercenti: situazione da stato di calamità naturale
Articolo successivo Siena, Valentini: ”Polizia municipale ancora una volta all’altezza del proprio compito”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.