• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Le sinfonie del Cantiere d’Arte di Montepulciano a Siena per la Capitale Italiana della Cultura 2015

30 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantiere-orchestra-contrabbassi650Il 40° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano approda a Siena con uno straordinario concerto sinfonico nella splendida cornice del Teatro dei Rinnovati a Siena (domenica 2 agosto, inizio alle 21,30 – ingresso gratuito). La serata, realizzata in collaborazione con il Comune di Siena in omaggio alla Capitale Italiana della Cultura 2015, vedrà il Maestro Roland Böer dirigere la Royal Northern College of Music di Manchester e il violoncello di Justus Grimm lungo un’affascinante esibizione con contempla musiche selezionate dal repertorio di Martinů, Prokofiev, Cherubini e Beethoven.

Sul tema “Terra, guerra e pace” che unisce l’edizione del quarantennale del Cantiere Internazionale d’Arte ideato a Montepulciano da Hans Werner Henze nel 1975, Siena vivrà un’eccezionale serata con protagonista la grande musica classica. Sul palco Roland Böer, Maestro la cui bacchetta ha diretto le principali orchestre del mondo, da Londra a Milano passando per Berlino e Stoccolma e che da quest’anno ha assunto la direzione artistica e musicale del Cantiere con il quale collabora dal 2009, dirigerà una delle più autorevoli composizioni internazionali che raccoglie giovani promesse della musica provenienti da tutto il mondo. La scaletta del concerto di domenica 2 agosto prenderà il via con il Memorial to Lidice di Bohuslav Martinů per chiudersi sulle coinvolgenti note della Sinfonia n° 5 in Do minore di Beethoven. In mezzo la Sinfonia concertante in Mi minore di Sergej Prokofiev e la Marcia funebre, composta nel 1820 da Luigi Cherubini. Sul palco anche il sontuoso violoncello di Grimm, che conta collaborazioni con orchestre di tutta Europa e premi nei più importanti concorsi internazionali.

L’evento fa parte del calendario degli eventi “Siena capitale italiana della cultura 2015”. Dall’esperienza della candidatura a Capitale europea della cultura 2019, infatti, il Ministero dei beni e delle attività culturali e dello spettacolo ha deciso di nominare le cinque finaliste capitali italiane per l’anno in corso e la città di Siena ha pensato ad un programma che ci accompagnerà fino a dicembre, ed in alcuni casi fino al 2016,  ripercorrendo la storia di grandi capolavori del nostro passato artistico come le opere di Lorenzetti e Simone Martini, associandoli ai linguaggi e alle discipline più contemporanee.  Centinaia di eventi, mostre, concerti, performance e momenti di riflessione in quattro sezioni: capolavori, spettacoli, salute ed arte per riflettere sulla storia della città e sulle nuove esperienze artistiche e culturali.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 16 agosto 2015, le strategie dei capitani: Gianni Cortecci, TARTUCA
Next Article Radicondoli, Bravi: ”La manutenzione delle aree verdi è fra le priorità delle prossime settimane”

RACCOMANDATI PER TE

Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.