• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La danza contemporanea torna al 40° Cantiere, in piazza Grande debutta ”Carmen, les hommes”

25 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CarmenleshommesDomenica 26 luglio la danza contemporanea torna al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Non succedeva da otto anni nel programma del festival ideato da Hans Werner Henze: l’evento si tiene alle 21,30 in Piazza Grande con la prima assoluta dello spettacolo “Carmen, Les Hommes”, prodotto dalla Compagnia Produzione Danza Cie Twain physical dance theatre, in coproduzione con Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte.

La leggenda della Carmen di Bizet si esprime qui attraverso lo sguardo maschile di sei interpreti, che danzano tra ironia e ricerca poetica sulle coreografie Loredana Parrella che cura anche la regia. Ispirandosi al capolavoro di Prosper Merimée, nasce la fusione tra classico e contemporaneo, in un’atmosfera che scandisce il viaggio dei danzatori, i cui corpi delineano la presenza-assenza di Carmen. Parrella si avvale della consulenza drammaturgica di Roberta Nicolai, del disegno luci di Gianni Melis, su le musiche originali eseguite dal vivo di Pino Basile che echeggiano i celebri motivi dell’opera di Bizet.

Il denso programma domenicale del 40° Cantiere prende il via a mezzogiorno, con il concerto delle 12,00 nella cornice delle logge di Piazza delle Erbe. I prestigiosi violini di Uta Woyniewicz e Jelena Nerdinger articolano un viaggio tra le note di Telemann, Leclair e Haydn e Pleyel: un prologo coinvolgente per il ricco programma di giornata.

Alle 17,00, infatti, il sipario del Teatro Poliziano si apre per l’ultima rappresentazione de “La Finta Semplice” di Mozart con la regia Caterina Panti Liberovici, particolarmente applaudita da un pubblico fin qui caloroso. La lettura delle vicende sentimentali dei protagonisti assume toni piccanti: gli intrighi emotivi sono interpretati da sette cantanti provenienti da tutta Europa; la frizzante esecuzione musicale è affidata dell’Orchestra di Manchester, guidata per l’occasione dalla pluripremiata bacchetta di Giuseppe La Malfa. L’opera ha ottenuto il consenso del Sottosegretario dei Beni e della Attività Culturali, Ilaria Borletti, presente alla prima recita.

Domenica 26 luglio alle 21,30 il Cantiere sarà protagonista anche a Torrita di Siena, dove arriva uno degli appuntamenti del ciclo Artists in Residence all’interno della Chiesa delle Sante Flora e Lucilla. Protagonisti i violini di Klaus e Jelena Nerdinger, la viola di Guy Speyers e il violoncello di Emil Bekir che compongono il Quartetto di Montfort: in programma musiche di Beethoven, Bruch e Fournier Facio.

BOTTEGHINO > Carmen, Les Hommes: intero 25 euro, ridotto 15 euro.

La Finta semplice: da 10 a 25 euro. Concerto di mezzogiorno e di Torrita ingresso libero.

Promozioni per i residenti e soci Conad. Under 16: ingresso gratuito.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Giovani Talenti italiani” e ”Siena Jazz masters” per una serata da non dimenticare
Next Article La sanità toscana al Fuori Expo di Milano dal 4 al 9 agosto

RACCOMANDATI PER TE

Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.