• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,95%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Giovani Talenti italiani” e ”Siena Jazz masters” per una serata da non dimenticare

25 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

WalterSmithIII“Giovani Talenti italiani” e “Siena Jazz masters” per una serata da non dimenticare con due grandi appuntamenti di musica dal vivo a ingresso libero. Grazie alla collaborazione tra Fondazione Siena Jazz e Università di Siena che prosegue ormai da cinque anni, domani, domenica 26 luglio alle 21.45 nel Cortile del Rettorato (via Banchi di Sotto 55, Siena), cittadini, studenti, turisti e appassionati possono vivere un’esperienza unica, in cui si accendono i riflettori sui giovani talenti della Siena Jazz University e sui grandi maestri internazionali docenti ai seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz.

Il primo dei due set vede sul palco il “Siena Jazz School Ensemble”, sestetto di studenti del triennio composto da Tommaso Iacoviello tromba, Riccardo Tonello trombone, Federico Carnevali chitarra, Danilo Tarso piano, Giovanni Miatto basso elettrico e Carmine Casciello batteria, i quali propongono un repertorio equamente suddiviso tra standards e originals. Nel secondo set è la volta dell’ultima band di docenti della prima settimana di seminari internazionali, un quintetto con il tenorista Walter Smith III ( membro degli Ambrose Akinmusire e che ha suonato con Eric Harland e Next Collectiv ), il contrabbassista di Joshua Redman e della SFJC Matt Penman, il pianista inglese new entry nell’organico dei docenti di Siena Jazz John Escreet e l’asso della batteria di ultima generazione Mark Guiliana. Con loro l’unico italiano della formazione, il trombettista Fulvio Sigurtà, anch’esso volto nuovo tra i docenti dei seminari, chiamato a sostituire il compianto Marco Tamburini.

La lunga maratona musicale dei concerti che accompagnano i seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz – realizzati con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e in collaborazione con il Comune di Siena socio fondatore di Siena Jazz – prosegue lunedì 27 luglio, quando prendono il via le ormai tradizionali “Jam session in Contrada” realizzate in collaborazione con alcune delle Società di Contrada, un modo originale e divertente per mettere insieme la tradizione contradaiola e la grande musica dal vivo. Il primo appuntamento è nella contrada del Drago, sempre alle 21.45 a ingresso libero, con un doppio set. Nel primo, per la rassegna “Giovani Talenti Italiani”, sale sul palco il “Jazz Express”, premiato a “Nuoro Jazz – 2014” e composto da Francesco Nasone voce, Luca Agnello sax tenore, Antonio Masala chitarra, Danilo Tarso piano, Francesco Rapinesi contrabbasso e Juri Altana batteria, mentre nel secondo set si esibiscono gli allievi e i docenti della 45esima edizione dei seminari internazionali estivi, dando vita ad imprevedibili performance.

Ad eccezione di quello del 3 agosto tutti i concerti nell’ambito dei seminari internazionali estivi sono a ingresso libero. Tutte le attività estive della Fondazione Siena Jazz sono realizzate con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e in collaborazione con il Comune di Siena socio fondatore della Fondazione Siena Jazz.

Per informazioni e per il programma completo dei concerti Fondazione Siena Jazz, tel. 0577 271401, www.sienajazz.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiovanisì, al via 84 borse di studio Pegaso per dottorati internazionali
Next Article La danza contemporanea torna al 40° Cantiere, in piazza Grande debutta ”Carmen, les hommes”

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
POLITICA

Biotecnopolo Siena, Seggiani (CGIL): “Ancora una volta si guarda al dito e non alla luna”

20 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023
Ballottaggio Elezioni amministrative Siena
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,95%

29 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.