• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Carnaval di Salvatore Sciarrino in prima assoluta per il Chigiana International Festival

12 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

titoceccherini650Il Chigiana International Festival and Summer Academy 2015 entra nel vivo della programmazione con una prima esecuzione assoluta del ciclo integrale Carnaval di Salvatore Sciarrino, compositore iconico della musica contemporanea italiana, docente egli stesso del corso di composizione dell’Accademia Chigiana.

Carnaval per per cinque voci, solo di pianoforte e strumenti (Edizione Rai Trade, Roma) sarà eseguito dai migliori interpreti sciarriniani di oggi, ai quali l’autore ha affidato questo pezzo, che adesso giunge alla prima esecuzione integrale: il direttore Tito Ceccherini, i Neue Vocalsolisten, gli strumentisti del Klangforum Wien e il pianista Daniele Pollini. A quest’ultimo, a suo padre e a sua madre sono dedicati i tre ultimi madrigali che appunto completano il ciclo.

“Quando Maurizio Pollini mi chiese di scrivere ancora per lui – ricorda Salvatore Sciarrino – volle lasciarmi del tutto libero. Insisteva che mi orientassi fuori dagli schemi, verso ciò che di più riposto e personale desideravo. Devo ringraziare l’amico per avere espresso così il dono della sua sollecitazione, senza tale impulso non sarebbe nato Carnaval, che è difficile accostare a qualsiasi genere musicale esistente. Nell’idea di libro, raccolta o angolo di pensieri vengono a fondersi vari progetti: i madrigali concertati, i due tempi di una nuova cantata sul silenzio, una sonata da camera con piano solista; essa in ultimo ha infiammato i contorni di un altrove di cui sono in cerca. L’insieme disegna un percorso in 12 stazioni sul tema della creazione artistica, la sua nascita, la fuggevole essenza. Chiameremo madrigali concertati i pezzi vocali che compongono Carnaval. […] Perché Carnaval? So che la parola, riscattata da Schumann, di certo è appesantita da una secolare pletora di pezzi di carattere. La mia musica, ha qualcosa a che fare con il repertorio fantastico? In effetti sono un compositore per il quale l’elaborazione dei titoli gioca un ruolo non indifferente, sebbene solo di riferimento. Ben venga un omaggio a Schumann, a lui s’accorda curiosamente Towitara (secondo cui l’arte è materia inesauribile cavata dai sogni); con Schumann potrebbe mostrare lontane affinità questa musica, per la frammentazione ciclica della forma e l’unitaria varietà, a sorpresa e a contrasto, che anima la successione dei brani”.

Il concerto sarà registrato e poi trasmesso in differita da Rai Radio3.

BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
I biglietti sono in vendita sul sito www.chigiana.it oppure a Palazzo Chigi Saracini dalle ore 15:30 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio nei luoghi dei concerti.
I biglietti hanno un costo dai 5 ai 18 euro.
Sono previste facilitazioni per l’acquisto di combinazioni di biglietti in abbonamenti. Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, ai Soci Unicoop Firenze, agli Associati AmCham Italy, agli Abbonati MIV della stagione 2014/2015, agli Abbonati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ad altri enti e istituzioni convenzionati.

Informazioni: tel. 057722091 oppure +39 3339385543 (negli orari di apertura del botteghino).

Chigiana International Festival and Summer Academy 2015 si realizza grazie al contributo della Fondazione Monte Paschi di Siena,  del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana, della Banca Monte dei Paschi di Siena, dell’Opera la Metropolitana di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSuccesso per il triathlon al lago di Chiusi
Next Article Giostra del Saracino di Sarteano, ha vinto Santissima Trinità

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.