• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Giostra del Saracino di Sarteano, ha vinto Santissima Trinità

13 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giostradelsaracino2015_1Santissima Trinità ha dominato la Giostra straordinaria del 12 luglio, con quattro centri su altrettanti tentativi. Il cavaliere Giacomo Perugini si è dimostrato imbattibile, nel nuovo scenario di Pian di Mengole, davanti a una grande folla.

Alla terza carriera aveva fatto il vuoto, infilando tutti gli anelli senza commettere errori. Dietro di lui, distanziati, Francesco Fabbrizzi per Sant’Andrea, Angelo Pippi per San Lorenzo (un centro) e, senza nemmeno un punto, Claudio Rossi per San Bartolomeo e Fabio Tamagnini per San Martino. Alla quarta carriera era inutile il secondo centro di Sant’Andrea, di fronte al quarto anello centrato da Santissima Trinità. A quel punto, la Giostra poteva dirsi conclusa, tra l’entusiasmo dei contradaioli che hanno ricevuto il palio, simbolo della vittoria.

Teatro della gara è stato una larga distesa verde. Per Sarteano si è trattato di una doppia novità: una competizione che ha preceduto quella canonica del 15 agosto e, allo stesso tempo, la scelta luogo diverso dalla consueta piazza Bargagli, molto più ampio e fruibile.

giostradelsaracino2015_2“La scelta di Pian di Mengole – osserva il sindaco di Sarteano Francesco Landi – è il frutto di un lavoro congiunto con le contrade, che ha consentito di raggiungere diversi traguardi: la ristrutturazione della sede sociale, i lavori di livellamento e delimitazione del nuovo campo di gara e, soprattutto, l’acquisto delle tribune necessarie allo svolgimento della manifestazione e per il quale va sottolineata la grande vicinanza di Banca Valdichiana. L’entusiasmo che si è generato intorno a queste sfide è contagioso, ha coinvolto tanti cittadini e anche tante altre associazioni, e ha trovato il suo culmine in questa prima gara straordinaria”.

Ospiti d’onore, quest’anno, sono stati i due consiglieri regionali senesi Simone Bezzini e Stefano Scaramelli, e due giudici d’eccezione: il sindaco di San Casciano dei Bagni Paolo Morelli e quello di San Quirico d’Orcia Valeria Agnelli.

La Giostra del Saracino è la rievocazione di antichi tornei equestri, che ricordano gli scontri tra i cavalieri e i saraceni. Il cavaliere si lancia con il cavallo al galoppo contro una statua di legno che rappresenta il saraceno, posta su un perno fissato nel terreno, con un “mazzafrusto” ovvero un grappolo di palle di legno nella destra e uno scudo nella sinistra. L’obiettivo è infilare, con una stoccata della lunga lancia, un anello che è posto in cima allo scudo; se il cavaliere sbaglia il colpo e prende il “buratto” questo girerà su se stesso colpendo alle spalle il cavaliere. Prima della gara le contrade hanno sfilato in costumi d’epoca insieme al carroccio trainato dai buoi con il palio: i capitani, le dame, gli sbandieratori, i musici, i giostratori e i palafrenieri con il cavallo della gara hanno percorso tutte le vie del paese.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCarnaval di Salvatore Sciarrino in prima assoluta per il Chigiana International Festival
Next Article Gaiole, mercoledì 15 luglio chiusura del Chianti Festival 2015 con l’Orchestra della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.