• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Nottilucente, a San Gimignano la IV edizione con una notte intera di trasformazioni

25 Giugno 20156 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottilucente2015Per il quarto anno torna Nottilucente la festa di San Gimignano che sabato 27 giugno, dalle 5 del pomeriggio fino a tarda notte, trasforma le piazze, le vie e i cortili del centro storico in un inusuale palco a cielo aperto.

L’anteprima assoluta di Metamorfosi (di forme mutate in corpi nuovi) #2 di Fortebraccio Teatro, i giovanissimi giocolieri, acrobati, clown, equilibristi e trapezisti provenienti dai circhi sociali di tutto il mondo del Festival Circomondo, il live acustico di Peppe Voltarelli, i concerti e le performance delle associazioni di San Gimignano, i racconti di Massimo Schuster, Alessandro Raveggi, Francesca Matteoni e Francesco Pennacchia, le composizioni per piano e poesia di Chiara Saccone e Francesca Genti, il concerto della formazione Jaspers, saranno solo alcune delle alchimie che dalle ore 17.00 di Sabato 27 giugno faranno risplendere Nottilucente.

La quarta edizione della festa della cultura di San Gimignano, progetto promosso dal Comune e nato nell’ambito delle politiche giovanili, avrà come tema quello della “Trasformazione”. Gli spettacoli, i reading, le performance e i concerti (tutti a ingresso gratuito) cambieranno l’aspetto delle piazze, dei cortili e delle vie del centro storico, nell’ottica di trasformare la realtà grazie al gesto artistico e al lavoro degli artigiani. Una metamorfosi che permette il racconto e la traduzione della cronaca quotidiana: esercizi di meraviglia in alternativa all’arrendevolezza dei nostri tempi.

Importante novità di quest’anno sarà l’anteprima assoluta alle 22,45 della nuova produzione Metamorfosi (di forme mutate in corpi nuovi) di Fortebraccio Teatro co-prodotto con il Festival Orizzonti. Fondazione Orizzonti d’Arte e sostenuto da Armunia Festival Costa degli Etruschi. Un progetto triennale ambizioso che prevede il coinvolgimento di molti artisti in un percorso che si articolerà su una serie di episodi presentati in successioni e montaggi diversi al fine di raggiungere una drammaturgia originale. Il Comune di Poggibonsi con Fondazione E.L.S.A. nell’ambito del Festival Piazze d’armi e di città, e il Comune di San Gimignano con Culture Attive, sostengono e promuovono questa architettura in divenire, ospitando rispettivamente, il 25 e il 27 giugno, le prime due tappe contigue e diverse, che daranno avvio a questo percorso.

Nottilucente entrerà, quindi, a far parte del progetto presentando in Piazza Duomo la seconda tappa dal titolo Metamorfosi (di forme mutate in corpi nuovi) #2, un evento unico diretto e interpretato da Roberto Latini (Premio Ubu 2014) con Savino Paparella e con il collettivo internazionale di danzatori ESKLAN Art’s Factory. Le composizioni di Gianluca Misiti, l’architettura di luci di Max Mugnai e i corpi dei danzatori, ritradurranno in chiave contemporanea la potenza trasfigurante della Peste raccontata nel VII libro di Ovidio. Un’ occasione per assistere a una riscrittura originale di uno dei testi di riferimento di tutta la letteratura moderna e contemporanea.

Durante Nottilucente si accenderanno anche i riflettori sui diritti dell’infanzia e il recupero dei “bambini di strada” che vivono situazioni di disagio sociale, sia in Italia che in altri Paesi del mondo. Sabato 27 giugno, infatti, la manifestazione sarà attraversata da Circomondo, Festival internazionale di circo sociale che da venerdì 26 a domenica 28 giugno animerà San Gimignano con momenti di riflessione e altre iniziative dove saranno protagonisti bambini e ragazzi in arrivo da alcuni progetti di circhi sociali promossi in Italia (Roma e Napoli), Brasile, Libano, Afghanistan, Spagna e Kenya. Nella giornata di sabato, i piccoli artisti, che si conosceranno per la prima volta nella città turrita, animeranno vie e piazze con esibizioni itineranti e alle ore 21:30, nella suggestiva cornice di Piazza della Cisterna, daranno vita a uno spettacolo inedito dal titolo “BIG BANG CIRCUS – Un viaggio nel mondo” diretto dal regista Emmanuel Lavallée .

Il valore sociale e culturale del progetto è quello di dimostrare come la vita possa cambiare grazie alla forza metamorfica della creatività e dell’arte. Ogni esibizione rappresenta infatti un “riscatto” personale e la volontà dei piccoli artisti di riprendersi la propria dignità e costruirsi un futuro migliore: un messaggio di integrazione e una speranza di cambiamento che il Circo Sociale porta avanti contro l’esclusione sociale dei minori nel mondo.

Di come l’arte possa cambiare la realtà si parlerà anche durante il consueto Salotto all’aperto in Piazza dell’Erbe quest’anno allestito dal Centro Sperimentale del Mobile, in cui gli artisti e gli ospiti di Nottilucente, guidati da Ivo Grande, dialogano e parlano di trasformazioni con gli abitanti e gli allievi dei corsi della Libera Università di San Gimignano, innescando un principio attivo che possa nutrire l’immaginazione e il senso critico. Nello scenario del Salotto sarà organizzato anche 1° GOURMANDAY organizzato dal Salumificio Toscano Piacenti un evento prestigioso per il “made in San Gimignano” per degustare e conoscere le ricchezze gastronomiche del territorio, protagoniste di un mondo di antiche tradizioni e imperdibili valori. Se la fisionomia di Piazza dell’Erbe sarà quella di un salotto, Piazza Sant’Agostino sarà lo scenario dell’evento multimediale Fenix organizzato da Associazione Semi e Associazione Audio Pump’n’Flex, in cui il tema della trasformazione verrà affrontato e sviluppato attraverso l’utilizzo di diversi media con l’esibizione di giovani dj /vj e di una guest star.

La Rocca di Montestaffoli alle ore 21 accoglierà il live acustico del cantautore calabrese Peppe Voltarelli, artista poliedrico e versatile, in grado di spaziare tra musica, teatro, cinema e scrittura; a seguire si terrà il concerto della formazione JASPERS che combina ad arte e in maniera stravagante diversi generi musicali

Il parco della Rocca sarà inoltre il luogo d’arrivo di una passeggiata notturna con scrittori e poeti condotta dall’attore e regista Massimo Schuster che racconterà, indossando panni di un pellegrino, storie e aneddoti riguardanti la città. Il cammino letterario, a cui parteciperanno Alessandro Raveggi, Francesca Matteoni e lo stesso Peppe Volterelli, aderisce alla V edizione del Festival Europeo della Via Francigena promosso dall’Associazione Europea delle Vie Francigene e dall’Associazione Civita. Un progetto condiviso per la valorizzazione dello storico itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa.

Parole di metamorfosi saranno anche quelle dell’attore Francesco Pennacchia che a partire dal capolavoro di R.L.Stevenson alle ore 1 nel Loggiato del teatro, imbastirà un’affascinante e inquietante lettura incentrata sugli ultimi scritti del Dottor Jekyll…

Nottilucente si concluderà alle 2.30 in Porta San Giovanni con una colazione preparata e offerta dai Pasticceri della casa di reclusione Ranza di San Gimignano, Un nuovo giorno, che è anche l’augurio di iniziare a guardare di nuovo il mondo con gli occhi incantati e pieni di speranza dei bambini.

Informazioni:
tel: 0577 990300 mob: 338 4506864
ll programma completo su: www.comune.sangimignano.si.it ; www.cultureattive.org ; fb: nottilucente san gimignano
L’intera manifestazione è a ingresso libero
In caso di pioggia il programma potrà subire delle variazioni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Palio di Vino”, mercoledì 1 luglio all’Enoteca Italiana
Next Article Notti dell’Archeologia, oltre 200 eventi per la quindicesima edizione

RACCOMANDATI PER TE

Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.