• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Le Vie del Teatro in Terra di Siena II Edizione

8 Aprile 20155 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

leviedelteatrointerradisiena2Teatro e cinema e d’autore in scena per la seconda stagione di Le Vie del Teatro in Terra di Siena, manifestazione dedicata alla scena contemporanea che, dal 10 aprile al 27 settembre, trasformerà in cantiere culturale la Val d’Orcia, la Val di Chiana e Città della Pieve, un territorio di rara bellezza e integrità riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Il programma – Si parte venerdì 10 aprile (repliche 11 e 12) con l’anteprima riservata al pubblico delle Vie del Teatro di CAIN, il nuovo lungometraggio del regista Marco Filiberti che uscirà nelle sale italiane il prossimo autunno. Costruita sulla pièce teatrale Conversation Pieces – un adattamento di Filiberti di due testi di Lord Byron, la “tragedia in versi” Cain e il “poema drammatico” Manfred, che ha inaugurato con successo Le Vie del Teatro a settembre 2013 – la pellicola sarà proiettata nel settecentesco Teatro degli Arrischianti di Sarteano, dove sono state girate importanti scene del film.

Porta la firma di Filiberti anche il secondo appuntamento delle Vie del Teatro, IL CREPUSCOLO DI ARCADIA – 10 QUADRI PER UN’OPERA MONDO, il nuovo accadimento teatrale che il regista milanese, toscano d’adozione, presenterà in prima assoluta dal 10 al 12 luglio al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve. Dramma epico-pastorale per quindici attori, IL CREPUSCOLO DI ARCADIA ruota intorno alla morte di Eros e della Poesia nel mondo contemporaneo e si snoda in un seducente gioco tra l’impressionismo panteista di Gide, il capriccio manierista del Tasso e la drammatica cosmogonia di Wagner.

Si torna al Teatro degli Arrischianti di Sarteano per la produzione ospite, A U R E di Alessandro Serra. Tratto dalla celebre opera di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto, lo spettacolo andrà in scena il 26 e il 27 settembre.

Completano il programma di questa seconda edizione delle Vie del Teatro in Terra di Siena gli incontri con gli autori e un ciclo di proiezioni dal titolo DAVID MCVICAR E LA REGIA D’OPERA CONTEMPORANEA. Un focus sul lavoro di uno dei migliori talenti della nuova generazione lirica mondiale: il noto e pluripremiato regista scozzese David McVicar, che racconta di aver scoperto la lirica giovanissimo guardando Il flauto magico nella versione cinematografica di Ingmar Bergman.

L’associazione – LE VIE DEL TEATRO IN TERRA DI SIENA è un’associazione culturale nata nel 2013 dalla volontà del regista e scrittore Marco Filiberti di creare una realtà artistica che si distinguesse nel panorama internazionale per identità, linguaggio e rapporto con il territorio. I presupposti etici e drammaturgici che la identificano nascono dall’urgenza di ridare al teatro la sua dimensione artigianale e restituire alle Terre di Siena, riconosciuti come un modello insuperato di connubio tra natura e civiltà, la loro vocazione artistica. In questa proposta di drammaturgia connessa al territorio, il desiderio è difendere lo sconfinato patrimonio storico e ambientale di questi luoghi e al contempo, provare ad interpretarlo, trasformando le potenzialità in esso custodite in bene comune, con il pensiero rivolto anche alle le prossime generazioni.

leviedelteatrointerradisiena1La proposta di teatro avanzata da LE VIE DEL TEATRO si muove attraverso una nuova riflessione sul senso etico e antropologico insito nella categoria del bello, con la consapevolezza dell’urgente necessità di conferire una nuova alfabetizzazione alle ragioni della cultura e dell’arte, termini talmente svenduti e abusati da aver perso qualunque identità specifica.

LE VIE DEL TEATRO si propone come il centro di una pratica teatrale rigorosa e di respiro internazionale e di un’offerta didattica di massima specializzazione. La sua attività si origina nei territori della Val d’Orcia, della Val di Chiana, della provincia di Siena fino ai territori umbri. Ogni progetto è declinato nel luogo deputato più adatto per espletarne tutte le potenzialità, in modo da promuovere un’ampia parte del patrimonio territoriale e artistico della regione. Giardini, pievi, borghi, castelli, teatri, rocche, cave, fornaci, siti, abbazie, granai, corti, piazze sono i protagonisti a rotazione dei nostri accadimenti teatrali.

Amnesty International riconosce nell’opera artistica di Marco Filiberti un linguaggio capace di veicolare alti contenuti etici e valori umanitari, sostenendo altresì i presupposti etici e drammaturgici che identificano Le Vie del Teatro in Terra di Siena.


PROGRAMMA

Produzioni

Cain
un film di Marco Filiberti
10/11 Aprile h 20,30 – 12 Aprile h 16.30
TEATRO DEGLI ARRISCHIANTI, SARTEANO

Il Crepuscolo di Arcadia – 10 quadri per un’Opera Mondo
di Marco Filiberti
(prima assoluta)
10/11 Luglio h 19,30 – 12 Luglio h 16.3
TEATRO DEGLI AVVALORANTI, CITTÀ DELLA PIEVE

Aure
di Alessandro Serra
(produzione ospite)
26/27 Settembre h 20,30
TEATRO DEGLI ARRISCHIANTI, SARTEANO

Intorno alle Vie
Marco Filiberti
incontra il pubblico
verso il Crepuscolo di Arcadia
Antonio Serra
incontra il pubblico
verso Aure

Ciclo proiezioni
David McVicar e la regia d’opera contemporanea
Le Nozze di Figaro
Die Zauberflote
Salome
introduzione di Marco Filiberti
Ottobre, Novembre, Dicembre 2015
ABBAZIA DI SPINETO

Info e prenotazioni: Le Vie del Teatro in Terra di Siena
Dimora Buonriposo | Via Fornace Torraccia, 22 – 53047 Sarteano (SI)
Letizia Pini Relazioni Pubbliche e Comunicazioni | Banchi di Sopra 31 – 53100 Siena (SI) | t +39 0577 249823 c +39 346 6322511 – www.viedelteatro.it – segreteria@leviedelteatro.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Biotech: lavoro e ricerca da salvaguardare
Next Article Chiusura mercati: Calano a sorpresa gli ordini di fabbrica tedeschi. FTSE Mib: -0,54% BMPS -0,40%

RACCOMANDATI PER TE

Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.