• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Rinnòvati Rinnovati”, la primavera della musica che parla ai più giovani

2 Marzo 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal 23 aprile al 3 giugno prossimi, Siena ospiterà la rassegna Rinnòvati Rinnovati. La primavera della musica al Teatro dei Rinnovati, presentata stamani in conferenza stampa nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico e realizzata grazie alla collaborazione fra il Comune di Siena, l’Università degli Studi e l’Università per Stranieri di Siena, Fondazione Toscana Spettacolo, il Diritto allo Studio Universitario e “B-side”, l’associazione che gestisce la programmazione musicale per il locale valdelsano “Sonar”.

Brunori sas, Davide Toffolo dei Tre allegri ragazzi morti, Erriquez della Bandabardò, Nada, Ginevra Di Marco, il rapper Murubutu, Andrea Scanzi, Giulio Casali, Oscar de Summa, i Têtes de Bois con Sergio Staino i protagonisti del programma.

“Il Comune è parte attiva di questa iniziativa – ha introdotto il sindaco Bruno Valentini – che si inserisce a pieno titolo nella nostra programmazione culturale complessiva, ricca di proposte interessanti a partire dalle prossime settimane fino al mese di giugno. E’, infatti, fondamentale che una città come Siena riesca a proporre un’offerta diversificata e stimolante per la fruizione culturale dei giovani, senesi e studenti universitari”.

Il tema della contaminazione e del rinnovamento di generi, codici e linguaggi ha costituito il leit-motiv dell’intervento dell’assessore alla Cultura, Massimo Vedovelli, il quale ha sottolineato l’opportunità di “costruire nuovi scenari che sappiano guardare anche alla sperimentazione d’avanguardia e individuare nuovi pubblici, in quelli che saranno i futuri cittadini senesi, per dare loro un senso di identità culturale”.

L’evento, come ha sottolineato il moderatore degli interventi, Fiorino Pietro Iantorno, responsabile per l’Ateneo del progetto Cittadinanza studentesca, è stato pensato per i giovani anche nelle tariffe di ingresso agli spettacoli. Disponibili 300 abbonamenti al costo complessivo di 35 euro, con possibilità di acquisto on line, dal 20 marzo al 7 aprile, alla pagina “Biglietteria Teatri e Musei” della sezione dei servizi on line del portale www.comune.siena.it; oppure, direttamente al botteghino dei Rinnovati dal 13 al 15 aprile, in fascia oraria 17/21.

I biglietti singoli, in vendita nelle stesse pagine on line, a partire dal 20 aprile, e ai Rinnovati nei pomeriggi degli spettacoli a partire dalle ore 16, avranno il costo di 15 euro, ridotto a 10 euro per gli studenti universitari e i giovani under 26.

“Significativo che ad aprire il cartellone degli appuntamenti – ha puntualizzato il prorettore dell’Università degli Studi di Siena, Francesco Frati – sia proprio un ex studente del nostro Ateneo, Dario Brunori, già protagonista a settembre nel concerto di chiusura della Notte dei Ricercatori. Questa rassegna coglie in pieno lo spirito del progetto Cittadinanza studentesca, con il quale intendiamo aumentare l’attrattività del nostro Ateneo, integrando l’alta qualità dell’offerta didattica con un ricco programma culturale e artistico in grado di intercettare le necessità degli studenti, anche in riferimento al tempo libero. Fondamentale, da questo punto di vista, la sinergia con gli altri attori istituzionali della città, a cominciare dall’amministrazione comunale”.

rinnovatirinnovati-cs“La corte dei nostri studenti è internazionale – ha aggiunto Annamaria Beligni, manager di ateneo dell’Università per Stranieri – e abituata a un’offerta di proposte d’interscambio culturale da integrare ai canonici percorsi della didattica. Per questo, riteniamo che iniziative di questo tipo vadano ripetute in futuro, in modo che si possa rafforzare la percezione qualitativa di Siena anche da questo punto di vista e rimanga indelebile nei loro ricordi”.

Per ulteriori informazioni su spettacoli, biglietti e abbonamenti contattare l’Ufficio Teatri del Comune di Siena all’e-mail cultura-teatro@comune.siena.it, o telefonare all’URP al numero 800292292.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Variante al servizio della città”, interesse e partecipazione per l’incontro pubblico
Articolo successivo ”Rua da Saudade 22. Nel mondo di Antonio Tabucchi”, il primo documentario sullo scrittore toscano, tra i più grandi autori del Novecento

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.