• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Il medico dei pazzi”, commedia dell’Accademia dei Rintronati di Colle di Val d’Elsa

23 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel frattempo la Compagnia dà appuntamento per la messa in scena della sua nuova esilarante commedia dal titolo “Il medico dei pazzi” sabato 28 febbraio ore 21,15 e domenica 1 marzo ore 17 presso i locali della Piscina Olimpia  – via XXV aprile – Colle di Val d’Elsa. Il testo originale, in dialetto napoletano, di E. Scarpetta è stato riadattato in vernacolo senese da Monica Rodani che cura anche la regia della rappresentazione con le scenografie ideate da Marta Tanzini.

Si narra la storia Gaspare Cantuccini (Marco Guasconi) che, improvvisamente, va a Firenze a trovare il nipote Gastone (Luciano Capezzoli) del quale mantiene gli studi di medicina. In realtà il nipote non è iscritto a nessuna università, ma ha trovato questa  scusa degli studi per spillare allo zio e alla sua futura moglie (Laura Lentini) più soldi possibile. L’ arrivo dello zio lo costringe, con l’aiuto dell’amico Cesare (Giuseppe Schirosi), ad inventare una colossale bugia spacciando la “pensione stella” per una clinica di pazzi ove lui stesso è medico.

All’inizio tutto sembra facile in quanto nella pensione vivono effettivamente persone strampalate quali un violinista decaduto (Alessandro Di Domenico), un belligerante Maggiore in pensione (Paolo Brogioni) un fanatico attore (Giovanni Peli), una coppia di sposini sempre in guerra fra loro (Angela Buffoni e Stefano Petri), una vedova visionaria (Monica Rodani) oltre che ai gestori della pensione quali il Direttore (Antonio Capotondi) la cameriera (Oriana Rocchi) la proprietaria (Antonella Cellesi) con la figlia Rosina (Nicoletta Cellesi). Le cose si complicano quando lo zio Gaspare credendo di assecondare le manie dei pazzi, si trova coinvolto e compromesso in varie situazioni che lo fanno raggiungere a sua volta la follia. Il finale è tutto una sorpresa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePensioni, la svolta negativa delle perequazioni: gli autonomi Fipac chiedono flessibilità
Articolo successivo Volley femminile, il CUS Siena vince ad Impruneta

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Floramiata e Nuova Rivart, visita della segreteria confederale in Amiata e Val d’Orcia

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.