• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Storia tutta d’un fiato”, al via l’edizione 2015 di ”Teatro a Merenda”

13 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

storiatuttadunfiato650Con lo spettacolo “Storia tutta d’un fiato” prende il via la ventesima edizione di “Teatro a Merenda”. Sabato 14 febbraio, alle ore 16.30 presso la sala S.E.T. del Teatro Politeama di Poggibonsi (Siena) si alza il sipario sulla rassegna interamente dedicata ai bambini e alle famiglie curata dall’Associazione culturale Timbre.

Ed il primo appuntamento è con “Storia tutta d’un fiato”, una produzione di Albero Blu / Fontemaggiore Teatro, vincitore come miglior spettacolo nella sezione teatro ragazzi al Festival di Lugano. Uno spettacolo tratto da “Narco degli Alidosi” di Roberto Piumini che racchiude in sé il dinamismo del teatro d’attore con molti riferimenti anche al linguaggio dei clown. Una storia di amicizia, amore e coraggio; i tre saltimbanchi faranno vivere una situazione di teatro di piazza: l’entrare ed uscire dalla storia li ricondurrà sempre al loro ruolo principale, quello di cantastorie.

Quest’anno “Teatro a Merenda” raggiunge un traguardo speciale festeggiando i suoi venti anni di vita e proponendo per questa speciale occasione un cartellone ricco di spettacoli di grande qualità con la direzione artistica di Luca Losi e Cristina del Zanna.

“Per noi il teatro rimane uno dei luoghi formativi più importanti –  spiega il direttore artistico Luca Losi – dove lo spettatore non è mai passivo. Lo spettacolo teatrale non è mai puro intrattenimento ma sempre e soprattutto un eccellente veicolo per trasportare idee, emozioni, confronto e crescita. Portare i bambini a teatro è come aprire una scatola magica, stimolare emozioni e seminare aspettando che domani qualcosa cresca.”

Teatro a Merenda prosegue sabato 21 febbraio con Icircondati in “Tri, quater! Uno spettacolo musicomico”e sabato 28 febbraio con “Torsolo” della compagnia Il Laborincolo. Perché le buone abitudini si prendono da piccoli.

La rassegna Teatro a Merenda è a cura dell’Associazione culturale Timbre in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Poggibonsi, la Fondazione ELSA e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.

Ingresso € 7 intero, € 5 ridotto (bambini).

Informazioni e prenotazioni: info@timbreteatroverdi.it  Tel: 3286783045, www.timbreteatroverdi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiano energia, Bramerini: ”Strumento innovativo che lega sviluppo e sostenibilità”
Articolo successivo Siena, al via il servizio di mediazione culturale nel Consultorio di via Don Minzoni

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.