• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Berretto a sonagli: un classico di Pirandello proposto dalla Nuova Accademia degli Arrischianti

12 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatroarrischianti650Non poteva mancare, tra le produzioni della Nuova Accademia degli Arrischianti, un grande autore come Luigi Pirandello: Il Berretto a Sonagli andrà in scena al Teatro degli Arrischianti Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio alle ore 21,15, con la regia di Gianni Poliziani. Si tratta di un testo straordinario e di estrema attualità, un condensato di tutte le debolezze, le meschinità e il condizionamento della natura umana.

Il mettere la propria esistenza al servizio di una convenzione non scritta, ma stabilita e fortemente richiesta dalla società civile. Una società civile che “obbliga” tutti a vivere dietro un paravento, ognuno il suo, nei termini e nei modi che ciascuno di noi sceglie o si fa scegliere, obbedendo a precisi canoni di comportamento. Lo stesso paravento che quasi sempre nasconde soprusi domestici di inaudita violenza e che sono destinati a rimanere sempre sotto cenere e a far si che il nostro Pupo – (la nostra faccia, la nostra quotidianità), possa sempre e sopra a tutto apparire rispettabile e privo di ombre.

Ogni persona ha una “maschera” e dà una “maschera” agli altri non arrivando mai così a far conoscere veramente il vero se stesso né a conoscere mai le persone che lo circondano.

Un uomo e una donna consapevolmente traditi negli affetti, ma con reazioni diametralmente opposte, fanno da locomotiva trainante alla vicenda ambientata in una Sicilia dell’immediato dopoguerra, che è soltanto immagine speculare di tutto un mondo. Nello scarno spazio di un interno borghese, si intrecciano le cupe vicende dello scrivano Ciampa e della sua antagonista Beatrice e del mondo che li circonda.

Mentre il primo dedica la sua esistenza alla conservazione quasi ossessiva del proprio “apparato-bunker” familiare – nonostante la piena coscienza di un rapporto tradito – l’altra si getta coraggiosamente in un velleitario tentativo di ribellione sognando una sorta di emancipazione, ma venendo tradita persino dai suo affetti più cari. Entrambi vittime e carnefici di un gioco al massacro che li vedrà inevitabilmente perdenti. L’ingresso e 10 euro (8 euro per i soci).

Prenotazioni: info@arrischianti.it, 393 5225730

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd: ”La caccia è gestione del territorio, cultura e tradizione”
Articolo successivo Scherma, Alice Volpi vince con il ”Dream Team” in Coppa del Mondo ad Algeri

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.