• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena
    • Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz
    • Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTALCINO

    Pd: ”La caccia è gestione del territorio, cultura e tradizione”

    12 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    caccia650Un confronto “a tutto campo” sui problemi del mondo venatorio a partire dalla decisione da parte del Ministero dell’ambiente di anticipare di dieci giorni la chiusura della stagione di caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia. E’ quello che si è svolta nei giorni scorsi a Montalcino, promosso dall’Unione comunale del Pd ilcinese e dalle associazioni venatorie locali, al quale erano presenti Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena; il deputato del Pd, Luigi Dallai; Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese; Marco Spinelli, consigliere regionale e Marzio Saladini, segretario del Pd ilcinese.

    Spinelli, nei giorni scorsi, ha presentato un’interrogazione urgente in consiglio regionale per attivare il ricorso nei confronti del provvedimento del Consiglio dei Ministri. “Si tratta – ha detto Spinelli – di un intervento sproporzionato nella procedura ed immotivato nella sostanza, che contrasta con il principio costituzionale della leale collaborazione fra istituzioni ed appare anzi una vera e propria invasione nel campo delle prerogative delle Regioni. Credo che la Regione debba agire a difesa della legittimità della deliberazione sul calendario venatorio ed a tutela delle proprie prerogative e competenze”.

    “E’ stata un’iniziativa positiva – ha commentato Saladini – ricca di molti spunti e contributi, finalizzati alla ricerca di soluzioni sulle tante questioni aperte nel mondo venatorio, compresa quella della chiusura anticipata della stagione decisa, in maniere unilaterale e ingiustificata, dal Governo. Dall’incontro è emersa la necessità di rafforzare il legame tra mondo venatorio e politica. La caccia, infatti, non è solo passione, ma gestione del territorio, cultura e tradizione. Da Montalcino cercheremo di raccogliere, in un documento, una serie di proposte e di stimoli su questo tema da presentare, poi, al Pd provinciale”.

    “La decisione del Ministro dell’ambiente Galletti di interrompere anticipatamente il calendario venatorio – ha sottolineato Dallai –  interferisce su norme scaturite dal confronto tra Regioni ed enti scientifici. A fronte di una semplice richiesta di informazioni da parte dell’Unione Europea si decide di aprire un contenzioso sul ruolo delle Regioni, scavalcate dal Governo su una materia di loro competenza. Oltre al metodo c’è anche un problema di merito, visto che non sussiste alcun presupposto scientifico che giustifichi un’ingerenza così pesante nei confronti di quanto deliberato dalla Regione. I territori meritano più considerazione e più ascolto, anche per tutto ciò che attiene la cultura ambientale e della ruralità, di cui i cacciatori sono parte integrante”.

    “Le politiche venatorie – ha sottolineato Guicciardini – sono un tema importante per il Pd, perché  rappresentano un aspetto importante della cultura delle nostre terre. Per questo, abbiamo chiesto al Pd di Montalcino di produrre una posizione articolata da discutere ed approvare in direzione provinciale. E’ utile che il Pd, a tutti i livelli, si misuri in maniera laica e articolata su questo tema, tenendo insieme l’attività dei cacciatori con la tutela dell’ambiente. Serve un nuovo modello di gestione della fauna che vada incontro alle necessità di tutela degli agricoltori ed al diritto dei cittadini di poter percorrere in sicurezza le nostre strade. Siena è stata in passato un esempio del rapporto tra mondo venatorio, ambientalista ed agricolo ed è necessario ripartire da questo rapporto”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    La Contrada del Castello vince la Giostra di Simone a Montisi

    8 Agosto 2022

    Apertura delle cacce, dal 12 al 14 agosto il 59esimo Torneo a Montalcino

    3 Agosto 2022

    Frontale tra due autovetture, 62enne trasportato alle Scotte in condizioni serie

    13 Luglio 2022

    Nuove postazioni di videosorveglianza nelle frazioni del territorio comunale di Montalcino

    11 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

    12 Agosto 2022

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia

    12 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.