• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    La Contrada senese dell’Istrice in ”trasferta” al Politeama con il Musical ”Venticinque”

    5 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    25_1Dopo il grande successo ottenuto al Teatro dei Rinnovati di Siena, dove ha fatto registrare il tutto esaurito per due serate consecutive, torna in scena mercoledì 11 febbraio al Teatro Politeama di Poggibonsi “25”, il musical scritto e diretto da Luca Virgili, in arte Fresco. Sul palco, oltre sessanta attori-cantanti-ballerini non professionisti della Contrada Sovrana dell’Istrice, che per mesi hanno provato e affinato recitazione e interpretazione delle numerosi canzoni originali, eseguite dal vivo dalla X-Fresh Band.

    Venticinque. La storia si svolge in un luogo senza identità, dove alcuni scienziati fanno una scoperta straordinaria: l’elisir di lunga giovinezza, che blocca l’età di tutti gli abitanti a 25 anni. I governanti possono quindi annunciare la fine ufficiale della vecchiaia. Ma l’incantesimo dura poco, perché compare sulla scena un anziano che destabilizza l’ordine appena costituito e si trova al centro di una storia d’amore senza tempo Le musiche, interamente originali (scritte da Tommaso Buccianti, Neri Corsini, Jacopo Ricci, Tobia Pescia, Alberto e Alfredo Genovese), saranno interpretate dalla X-Fresh Band (Tommaso Buccianti, Jacopo Ricci, Alberto Genovese, Giovanni Finetti, Martino Castellani, Roberto Bartali); le scene sono di Barbara Bellini, Filippo Buti, Serena Seggioloni e Francesco Vigni; costumi delle donne dell’Istrice coordinate da Caterina Fineschi e Luisa Malacarne; coreografie di Alessandra Vedovini, Claudio Girolami e Daniel Luthi.

    Biglietti. Il costo è di 20 euro per primo settore, 18 per il secondo, 15 euro per il terzo. I biglietti sono acquistabili presso le casse del Politeama sabato 7 febbraio dalle 16 alle 19, martedì 10 febbraio dalle 17 alle 19 e il giorno dello spettacolo dalle 18, oppure on-line sul sito www.politeama.info

    Informazioni per mail scrivendo a biglietteria@politeama.info o sul sito www.politeama.info. Pagina face book https://www.facebook.com/pages/Teatro-Politeama-Multisala-Poggibonsi/282152425135058?ref=hl.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.