• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    • Coronavirus in provincia di Siena: 35 nuovi casi, continua il calo dei positivi, 35 ricoverati
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    COLLE DI VAL D'ELSA

    Denunciati e sottoposti a Daspo dal Questore due tifosi della Colligiana

    5 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    pallone-porta-rottiSono stati denunciati dalla Polizia e sottoposti a Daspo due sostenitori della Colligiana che lo scorso novembre avevano partecipato ad una rissa, al termine dell’incontro di calcio casalingo con il San Giovanni Valdarno, valevole per il campionato di serie D.

    In particolare alla fine della gara, si era verificato un battibecco che aveva visto coinvolti alcuni tifosi e personale dello staff della squadra ospite. Per evitare che le opposte tifoserie venissero a contatto al momento del deflusso, il dirigente del servizio aveva quindi fatto disporre un cordone di separazione all’esterno dello stadio Manni, con il personale in servizio di ordine pubblico.

    Alcuni tifosi, particolarmente accaniti, tra i quali colui che era già venuto alle mani con un dirigente della squadra ospite, erano riusciti a forzare il cordone, avvicinandosi ai  sostenitori della San Giovanni Valdarno e affrontandoli con violenza. Grazie all’immediato intervento delle forze dell’ordine la rissa era stata subito sedata, impedendo gravi e ulteriori ripercussioni per l’ordine e la sicurezza pubblica.

    All’istante due di loro, uno di 46 e l’altro di 40 anni, entrambi residenti nella cittadina valdelsana, erano stati identificati dalla Polizia e poi denunciati per rissa.
    Dai successivi riscontri, svolti dalla squadra tifoserie della Digos e dalla Polizia Anticrimine della Questura di Siena, è inoltre emerso che uno dei due corrissanti era stato anche l’artefice della precedente lite.

    Il comportamento di entrambi è stato, quindi, valutato di particolare pericolosità, tale che avrebbe potuto provocare ulteriori e ben più gravi ripercussioni sulla gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica, se non fosse intervenuto tempestivamente il personale in servizio.

    All’esito degli accertamenti svolti il Questore di Siena Maurizio Piccolotti ha disposto nei loro confronti, il divieto – Daspo – di accedere, a qualsiasi titolo, ai luoghi in cui si svolgono competizioni di calcio, ufficiali o amichevoli, e per qualsiasi campionato o torneo, disputati nel territorio nazionale, per la durata di due anni nei confronti del 40enne, tenuto conto della maggiore gravità del suo comportamento, e di un anno per l’altro.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo di persone colto da improvviso innalzamento del fiume a Colle di Val d’Elsa

    7 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione ordinaria del Ponte alle Nove: via libera al progetto esecutivo

    2 Agosto 2022

    83enne si allontana dall’abitazione: ricerche a tappeto a Colle di Val d’Elsa, la donna ritrovata in buone condizioni

    14 Luglio 2022

    20enne estorce 3.500 euro ed un iPhone minacciando un coetaneo: arrestato dai Carabinieri

    12 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.