• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Denunciati e sottoposti a Daspo dal Questore due tifosi della Colligiana

5 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pallone-porta-rottiSono stati denunciati dalla Polizia e sottoposti a Daspo due sostenitori della Colligiana che lo scorso novembre avevano partecipato ad una rissa, al termine dell’incontro di calcio casalingo con il San Giovanni Valdarno, valevole per il campionato di serie D.

In particolare alla fine della gara, si era verificato un battibecco che aveva visto coinvolti alcuni tifosi e personale dello staff della squadra ospite. Per evitare che le opposte tifoserie venissero a contatto al momento del deflusso, il dirigente del servizio aveva quindi fatto disporre un cordone di separazione all’esterno dello stadio Manni, con il personale in servizio di ordine pubblico.

Alcuni tifosi, particolarmente accaniti, tra i quali colui che era già venuto alle mani con un dirigente della squadra ospite, erano riusciti a forzare il cordone, avvicinandosi ai  sostenitori della San Giovanni Valdarno e affrontandoli con violenza. Grazie all’immediato intervento delle forze dell’ordine la rissa era stata subito sedata, impedendo gravi e ulteriori ripercussioni per l’ordine e la sicurezza pubblica.

All’istante due di loro, uno di 46 e l’altro di 40 anni, entrambi residenti nella cittadina valdelsana, erano stati identificati dalla Polizia e poi denunciati per rissa.
Dai successivi riscontri, svolti dalla squadra tifoserie della Digos e dalla Polizia Anticrimine della Questura di Siena, è inoltre emerso che uno dei due corrissanti era stato anche l’artefice della precedente lite.

Il comportamento di entrambi è stato, quindi, valutato di particolare pericolosità, tale che avrebbe potuto provocare ulteriori e ben più gravi ripercussioni sulla gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica, se non fosse intervenuto tempestivamente il personale in servizio.

All’esito degli accertamenti svolti il Questore di Siena Maurizio Piccolotti ha disposto nei loro confronti, il divieto – Daspo – di accedere, a qualsiasi titolo, ai luoghi in cui si svolgono competizioni di calcio, ufficiali o amichevoli, e per qualsiasi campionato o torneo, disputati nel territorio nazionale, per la durata di due anni nei confronti del 40enne, tenuto conto della maggiore gravità del suo comportamento, e di un anno per l’altro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Contrada senese dell’Istrice in ”trasferta” al Politeama con il Musical ”Venticinque”
Articolo successivo Colligiana-Siena, intervento della Robur sulla prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.