Il Centro Europe Direct dell’Università di Siena in occasione di Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori che si è tenuta a Siena lo scorso 29 settembre, ha ospitato alcune ricercatrici e ricercatori del Centro comune di Ricerca della Commissione europea – Joint Research Centre – JRC.
Il JRC, con sede presso Ispra, sul lago Maggiore, è il principale Centro di Ricerca della Commissione europea che svolge attività di ricerca scientifica indipendente a sostegno delle politiche dell’Unione europea.
In occasione di Bright 2023, il Centro Europe Direct ha organizzato un seminario presso il Dipartimento di Studi aziendali e giuridici a cui hanno partecipato come relatrici e relatori le esperte e gli esperti del Centro JRC della Commissione europea in collaborazione con la professoressa Donata Medaglini, prorettore vicario dell’Università di Siena.
Il seminario è stato introdotto e moderato dal professor Massimiliano Montini, delegato alla Cittadinanza europea e responsabile scientifico del Centro Europe Direct Siena. Durante l’incontro, al quale hanno presenziato studentesse e studenti dei corsi di laurea e dei dottorati oltre a cittadine e cittadini, sono state presentate alcune delle ricerche svolte dal Centro JRC in materia di tutela della salute.
Per il Centro JRC hanno partecipato: la dottoressa Rossella Speroni, responsabile del YOUTH Programme, che ha descritto le attività del Centro ed in particolare le opportunità per i giovani; il Dottor Luigi Calzolai, della Technologies for Health Unit, che ha esposto alcuni risultati delle ricerche sulla nanomedicina e sui vaccini, e la dottoressa Laura Gribaldo, della Systems Toxicology Unit, che ha prospettato nuove forme di sperimentazione scientifica che possono escludere o ridurre l’utilizzo di animali.
Dopo il seminario il gruppo di esperte ed esperti del Joint Research Centre si è trasferito presso lo stand del Centro Europe Direct – European Corner – allestito per Bright 2023 presso il cortile del Palazzo del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, dove ha incontrato la cittadinanza fornendo informazioni sulle attività di ricerca del Centro JRC.