• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A “Monteriggioni d’estate” in arrivo gli Skiantos

Al Castello di Monteriggioni, in piazza Marconi, l’esibizione degli Skiantos, una delle band leggenda del rock italiano
24 Agosto 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Skiantos
Skiantos

Sabato 26 agosto, al Castello di Monteriggioni in piazza Dante Alighieri, ore 21,15, l’esibizione di una delle band italiane che hanno fatto la storia, gli Skiantos.

Gli Skiantos nascono a metà degli anni Settanta a Bologna. Già nella prima formazione sono presenti Roberto “Freak” Antoni e Dandy Bestia. Affiancati dal produttore Oderso Rubini incidono nel 1977, per la Harpo’s Bazaar, la loro prima audiocassetta, “Inascoltabile”, che già contiene gli elementi essenziali di quel “rock demenziale” del quale sono considerati i primi e massimi esponenti: testi nonsense, punk, rock anni ’60-’70, canzone italiana e blues.

Nel 1978 comincia la collaborazione con la Cramps di Gianni Sassi: il 45 giri “Karabigniere Blues”/ “Io sono un autonomo” è seguito dall’incredibile album “Monotono”. Sempre per la Cramps, nel 1979 esce “Kinotto”. Il 1979 è anche l’anno del “Bologna Rock”, un concerto al Palasport con vari gruppi punk dell’epoca. Nel 1980 pubblicano l’ultimo album per la Cramps, “Pesissimo!”.

Dopo tre anni di silenzio, gli Skiantos tornano nel 1984 con “Ti spalmo la crema” e proseguono nell’intensa attività dal vivo. Escono altri capolavori; nel 1987 “Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti”, nel 1992 “Signore dei dischi”, nel 1993 il grandissimo “Saluti da Cortina”; nel 1999 “Doppia dose”.

Nel 2002 partecipano alla colonna sonora del film “Paz!”; nel settembre 2003, per festeggiare il loro venticinquennale, è stata organizzata una giornata interamente in loro onore alla Festa dell’Unità di Bologna; nel 2004/2005 sono la resident band del programma televisivo “Colorado Cafè Live”. Nel 2009 esce “Dio ci deve delle spiegazioni”. Nell’aprile 2012 Roberto “Freak” Antoni comunica la volontà di lasciare il gruppo; muore quasi due anni dopo.


Gli Skiantos, protagonisti del concerto in programma a Monteriggioni sabato 26 agosto, sebbene oggi non molti fuori dal contesto bolognese ne siano consapevoli, ci hanno lasciato un’eredità non indifferente, portando nella musica italiana qualcosa che prima, se non in misura omeopatica, non c’era: l’ironia.

Ci hanno consegnato un nuovo strumento, il Demenziale, per destrutturare e superare la poetica dominante, le canzonette leggere, il gusto piccolo borghese, l’insopportabile mondo del Buon Senso Comune. A distinguerli dagli altri gruppi punk una critica che finisce per rivolgersi anche al punk stesso, alla sua eccessiva carica politica e ideologica. Un’opposizione al sistema, insomma, che passa per la ridicolizzazione del sistema stesso: negli anni della lotta, i cantori della satira alla lotta.

Gli Skiantos sono musica “nata per disperazione”, suoni disturbanti venuti fuori dalla voglia di reagire con furia a una situazione musicale costipata tra disco/dance, cantautori più o meno impegnati e qualche rock “anemico e ripiegato su sé stesso e i suoi stereotipi”. Il risultato è un cocktail micidiale di “ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio”.

Un beverone a tratti di difficile digestione, ma che col suo stesso fare schifo ci trascina in un mondo capovolto dove prendersi gioco di tutto, provocatoriamente, stupidamente, approda al significato originale: rispedire al mittente, nei modi tutti loro, la sua inaccettabile (insensata) ricerca di senso.

Hanno ancora valanghe di fan italiani che hanno seguito e seguono le molte esibizioni di questo gruppo leggendario di straordinari musicisti, talvolta non compreso; non a caso una delle frasi preferite di “Freak”, peraltro anche autore di geniali libri e poesie, era: “La storia ci darà Ragione”.

Questo è avvenuto proprio l’ultimo giorno di luglio del 2022 con un entusiastico endorsement di un’icona rock come Iggy Pop; infatti, nella sua seguitissima trasmissione radiofonica “Iggy Confidential” su BBC 6 Music, dopo aver passato e commentato un brano di Chain and the Gang, ha detto: “… Questa è una canzone pazzesca, secondo me, ma questa ora le batterà tutte. Questi sono gli Skiantos. E Adam mi dice che gli Skiantos sono una band italiana punk demenziale formatasi a Bologna nel – pensavo non fosse vero perché è pazzesco! – nel 1975! E questo è preso dal loro secondo album ‘MonoTono’. Sono gli Skiantos e adesso vi lascio nelle loro mani molto, molto capaci con ‘Eptadone’”.


Per il concerto degli Skiantos a Monteriggioni si prega di prenotare ai seguenti recapiti: 0577 304834; info@monteriggioniturismo.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCiclista cade nei pressi della vetta dell’Amiata, gravissimo
Next Article Inaugurato il nuovo store Estra ad Abbadia San Salvatore

RACCOMANDATI PER TE

Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.