• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME EVENTI E SPETTACOLI

Festa della Musica 2023, al via a Chianciano l’edizione spaziale

Festa della Musica: a partire dal 18 agosto torna la celebre rassegna cittadina di Chianciano Terme, giunta al suo 21° anno
17 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
PalaMontepaschi, parco Fucoli Chianciano Terme

Dopo quattro anni, torna la Festa della Musica di Chianciano Terme, l’evento estivo più importante della cittadina termale dall’inizio degli anni Duemila fino ad oggi.

La rassegna enogastronomico-musicale era stata interrotta nel 2020 con il promulgarsi della pandemia da Covid-19 e soltanto l’anno scorso aveva assunto le sembianze del Pop-Up Fest, un evento spin-off ridotto e su cui piantare le basi per creare qualcosa di più grande.

L’estate #SPA21ALE della Festa della Musica – dove l’hashtag richiama il numero dell’edizione e il disco volante che giganteggia nella grafica dell’evento – avrà come punto cardine i concerti del rapper Mondo Marcio e di Giuliano Palma, il “King” della musica italiana che si esibirà grazie alla collaborazione del Comitato Chiancianese E20 col Comune e con la rassegna estiva “Chianciano Terme Da Vivere”.

A fare da contorno alla tre giorni di concerto ci saranno ovviamente i 200 volontari dell’associazione organizzatrice, che presteranno le proprie forze ad allietare i palati degli ospiti grazie alla deliziosa cucina a km 0 del ristorante e alle avveniristiche bevande del bar, in un tripudio di sapori che ha sempre contraddistinto l’evento chiancianese.

“Finalmente ci siamo – commentano i membri consiliari dell’associazione E20 -. Ci stiamo dando da fare da una decina di giorni per vestire il nostro straordinario Parco Fucoli del suo abito migliore: i nostri volontari hanno lavorato pomeriggio e sera per far sì che tutto sia pronto per venerdì 18 agosto. Sentimentalmente, per noi ogni estate è come ripartire per la prima volta: l’adrenalina per l’imminente inizio della festa viene presto sostituita dalla felicità di condividere un qualcosa di unico, che anno dopo anno si ripete, migliora e onora Chianciano.

Il programma – continuano gli organizzatori della Festa della Musica – allieterà la popolazione valdorciana e Chianina e i villeggianti termali tra il 18 e il 20 agosto. La prima serata, storicamente, è sempre stata affidata al “baccano” degli artisti del circondario: sul palco saliranno quindi prima gli Orange Budd Cypher, un collettivo di rapper e freestyler senesi, e poi i Quartiere Coffee, una band reggae grossetana nota a livello nazionale. A chiudere i giochi sarà invece il dj JustPala, conosciutissimo nelle discoteche della nostra zona.

Sabato 19 – concludono dall’associazione E20 – i primi ad esibirsi saranno i Domani Martina, cinque ragazzi piemontesi che stanno muovendo i loro primi passi nella musica che conta, seguiti dal concerto di Mondo Marcio, uno degli artisti che ha fatto la storia del rap italiano. Infine, il nuovissimo show video-musicale di John Type, acclamato dj e turntablist, assicurerà il divertimento fino a tarda notte. La serata finale di domenica 20 agosto porterà il “King” della musica italiana Giuliano Palma a suonare i suoi più grandi successi sul palco del PalaMontepaschi e, a seguire, Dj Ferdy chiuderà l’evento con una sana dose di musica anni ‘90. Ormai manca pochissimo: non vediamo l’ora di iniziare”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Cantine in Piazza”: grande festa il 18 agosto a Montepulciano
Next Article Concerto barocco a Sarteano con Stephan Kofler ed Elisa Citterio

RACCOMANDATI PER TE

Siena Summer Festival 2023 alla Fortezza Medicea di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, gli ultimi appuntamenti di un’estate indimenticabile

2 Ottobre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.