• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Continuano le immatricolazioni ai corsi di laurea dell’Università di Siena

Attività didattiche proposte in 75 corsi di studio a Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno
3 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Università di Siena, cortile interno del Rettorato

Sono aperte le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e le iscrizioni ai corsi di laurea magistrale non a numero programmato dell’Università di Siena.

Sono 75 i corsi di studio proposti dall’Università di Siena per l’anno accademico 2023-2024.
Suddivisi in: 33 corsi di laurea triennale, 37 corsi di laurea magistrale e 5 corsi di laurea a ciclo unico, erogati nelle sedi di Siena ed Arezzo, oltre che a Grosseto e San Giovanni Valdarno. Da quest’anno accademico viene attivato ad Arezzo il corso di laurea magistrale in “Lingue per l’Impresa e lo sviluppo”.

I percorsi di studio, corsi e curricula, in lingua inglese sono 18; e sono 9 i percorsi di studio che permettono di ottenere un double degree (doppio titolo), ossia corsi riconosciuti dai rispettivi ordinamenti con prestigiosi atenei internazionali.

Scade il 7 agosto, alle ore 12, il termine per iscriversi al test di accesso alle lauree triennali delle Professioni sanitarie per il prossimo anno accademico dell’Università di Siena: Dietistica, Fisioterapia (Siena e Arezzo), Igiene dentale, Infermieristica (Siena, Arezzo e Grosseto), Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Ostetricia, Tecniche audioprotesiche, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico (Siena e Arezzo), Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

Sono inoltre aperte le iscrizioni per l’accesso al corso di laurea triennale in Biotecnologie, la scadenza è il 15 settembre. Sono 110 i posti complessivamente a disposizione. Per entrare in graduatoria è necessario tenere il test TOLC-S, erogato online dal consorzio CISIA. Mentre sono 250 i posti disponibili per il corso di Scienze biologiche; l’ammissione non prevede il superamento di una prova, ma l’immatricolazione sarà consentita, fino ad esaurimento posti, sulla base dell’ordine cronologico delle richieste di ammissione presentate.

Sono invece in corso di perfezionamento le procedure per le prime graduatorie dei corsi in Agribusiness, in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF). Coloro che non avessero effettuato richiesta di ammissione e che intendessero aggiungersi alla graduatoria potranno presentare la richiesta di ammissione dall’8 agosto.

A breve sarà inoltre pubblicato il bando per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico e in lingua inglese “Dentistry and Dental Prosthodontics”.

Sono inoltre in corso i colloqui in presenza e on line con i docenti, tutte le informazioni per le immatricolazioni ai corsi di laurea dell’Università di Siena sono pubblicate nel sito dedicato alle attività di Orientamento: OrientarSI (orientarsi.unisi.it).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDelegazione Corea del Sud visita le mense scolastiche di Siena
Next Article “Luci a Palazzo”, a Palazzo Sansedoni selezione di opere di Marco Lodola

RACCOMANDATI PER TE

Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

29 Settembre 2023
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.