• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
  • Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 28 settembre 2023
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA EVENTI E SPETTACOLI

Premio Stelle dello Spettacolo, sabato 5 agosto a San Gusmè

A Maurizio Micheli e Beppe Dati i premi alla carriera. Premi speciali a Dora Romano e alla Compagnia delle Formiche
31 Luglio 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Maurizio Micheli
Maurizio Micheli

Quarta edizione per il “Premio Stelle dello Spettacolo”, in programma la sera di sabato 5 agosto nel suggestivo borgo medievale di San Gusmè, ancora oggi interamente circondato da mura e immerso tra le lussureggianti vigne del Chianti Senese, nel comune di Castelnuovo Berardenga. La serata prevede un cocktail di gala alle ore 19.30, mentre l’appuntamento e le premiazioni inizieranno alle ore 21.15 (info al numero 340-2533065).

Il “Premio Stelle dello Spettacolo” di San Gusmè è l’unica manifestazione di rilievo nazionale pensata e nata nei mesi più duri della pandemia come risposta concreta ai riflettori che si erano spenti sulle arti dello spettacolo dal vivo e sul turismo, nonché sui lavoratori di questi preziosi ambiti economici, oltre che culturali. Due settori che insieme costituiscono oltre il 25% del Prodotto Interno Lordo Nazionale, da soli senza considerare l’indotto.

La prima edizione, andata in scena nell’agosto 2020, è stata un vero e proprio caso, all’epoca nel pieno rispetto delle norme anti Covid in vigore. Oggi il Premio vuole essere un’autentica Festa del talento, quello che non nasce sui social, ma dall’impegno, dallo studio, dalla carriera e dalla vocazione di chi lo esercita, lo pratica e coltiva per portare bellezza e racconto di noi nella società. Un momento di incontro e confronto tra le generazioni e formazione per gli artisti di domani. Unitamente alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze più autentiche tutto questo rappresenta un unicum nel panorama delle manifestazioni che impreziosiscono l’estate in Italia.

Un altro aspetto che rende unico al mondo questo evento, infatti, è la correlazione tra grandi vini, con i loro profumi, sapori e peculiarità, e le doti degli artisti. Ciascun premiato verrà abbinato a un vino, grazie al lavoro di enologi e sommelier professionisti chiamati a individuare le corrispondenze tra le peculiarità organolettiche del pregiato nettare e le caratteristiche proprie dei talenti artistici e le doti umane dei destinatari. Per l’edizione 2023 sarà l’Azienda San Felice, uno dei più prestigiosi marchi dell’eccellenza enologica del Chianti Classico e della Berardenga, a incaricarsi dell’onore e a fornire i suoi straordinari prodotti.

I protagonisti. Ancora una volta la direzione artistica del “Premio Stelle dello Spettacolo” di San Gusmè è affidata all’attore e regista Marco Predieri, che ha individuato un parterre rappresentativo dei migliori talenti italiani che calcano palcoscenici, emozionano dal grande e piccolo schermo e fanno parte della colonna sonora dell’immaginario collettivo, accanto a stelle emergenti.

A illuminare la notte di San Gusmé saranno gli attori Maurizio Micheli (Premio alla Carriera), uno dei più grandi protagonisti dello spettacolo italiano, e Dora Romano (Premio Speciale Cinema, Teatro, Televisione), che arriva da una stagione straordinaria di successi sul palcoscenico, con Lillo e Greg, in tv, coprotagonista in fiction di successo come “Imma Tattaranni” e “L’amica Geniale”, e sul grande schermo, diretta da Sorrentino in “E’ stata la mano di Dio”.

A loro si uniranno Benedicta Boccoli, (Stella della commedia e commedia musicale italiana); Beppe Dati (Premio Musica e Parole alla Carriera), tra i più prolifici compositori italiani, firma di capolavori come “Gli uomini non Cambiano” per Mia Martini, piuttosto che “Cirano” scritta insieme all’amico Francesco Guccini; Cinzia Berni (Premio per la Drammaturgia), attrice poliedrica, regista ma soprattutto autrice prolifica, capace di graffio ironico e grande sensibilità nelle sue commedie; Danila Stalteri (Premio Rivelazione per il teatro Stagione 22/23), giovane attrice che si auto produce e ha conquistato in pochi anni l’attenzione del pubblico e della critica sui principali palcoscenici italiani; Daniela Airoldi (Premio “Poesia d’attrice” Federico Fellini), per una delle più particolari caratteristiche del cinema e del teatro, notata proprio dal Grande Maestro per il suo modo di essere, oltre che di recitare, tanto da volerla nella sua ultima pellicola “La voce della Luna”, recentemente protagonista accanto a Massimo Popolizio e Frank Matano del film di Luca Miniero “Sono Tornato”.

Per il talento musicale emergente, sarà premiata la giovane cantautrice SindroMe. Infine, un riconoscimento molto speciale e fortemente voluto dal direttore artistico e dall’Academy del Premio, presieduta dall’ideatrice della manifestazione, l’imprenditrice Laura Cellerini, è quello che andrà alla Compagnia delle Formiche, oggi tra i principali soggetti di produzione dei grandi musical e family show che girano tutta Italia. Un premio all’artigianato di scena, alla vocazione e all’etica del lavoro e dell’impegno di squadra, tra i diversi soggetti coinvolti, che arricchisce ogni produzione di questo gruppo di umanità, oltre all’indiscussa qualità tecnica e artistica.

La serata di Gala sarà condotta da Marco Predieri con il collega Raffaele Totaro e la giovane performer Elettra Tercon, che torna, come l’illusionista Andrea Geminiano, dopo aver partecipato lo scorso anno anche agli stage formativi legati al Premio. Stage che sono confermati come prezioso complemento rivolto alla crescita dei giovani talenti, dove i partecipanti, che accedono gratuitamente anche grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, possono incontrare e confrontarsi con i protagonisti stessi.

L’evento “Premio Stelle dello Spettacolo” richiama ogni anno a San Gusmè da tutta Italia personalità del mondo dello spettacolo, imprenditori ed esponenti della politica. La manifestazione è curata da Altrove Teator, per la direzione tecnica di Matteo Lorini. Il Premio Stelle dello Spettacolo gode dei patrocini del Consiglio Regionale della Toscana e del Comune di Castelnuovo Berardenga e ha stretto partnership mediatiche con “Dietro le Quinte”, trasmissione tv a diffusione nazionale ideata e condotta da Teresa Conforti, e “Incontri d’Arte”, trasmissione di Italia 7 ideata e condotta da Fabrizio Borghini.

Le richieste di inviti (cocktail di gala alle ore 19.30 e serata dalle ore 21.15) devono essere inoltrate alla segreteria, contattando il numero 340-2533065.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLavori di asfaltatura a Poggibonsi nella strada da Bellavista
Next Article Austin Tilghman all’Umana San Giobbe Basket

RACCOMANDATI PER TE

L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Pinacoteca di Siena, facciata esterna
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”

28 Settembre 2023
CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.