• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI MONTALCINO

“Di borgo in borgo”, a Montalcino gli ultimi appuntamenti tra musica e comicità teatrale

"Di borgo in borgo", teatro e musica, rassegna diffusa nel territorio di Montalcino, organizzata dal Teatrino dei Fondi
27 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Muzzi
Andrea Muzzi

Nell’ambito di “Di borgo in borgo”, teatro e musica, rassegna diffusa nel territorio di Montalcino, organizzata dal Teatrino dei Fondi con il Comune di Montalcino dal 29 al 2 agosto ci saranno gli ultimi appuntamenti.

Una proposta di qualità musica e teatro animerà le piazze dei piccoli borghi nelle serate. Il progetto culturale ampio con una fucina di appuntamenti ha arricchito i territori per arrivare alla comunità.

Sabato 29 luglio alle ore 19:00 a Montalcino, per “Di borgo in borgo” a prato del Duomo si esibirà il quartetto di saxofoni del conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena (sax contralto: Matteo Chiello; sax soprano: Lorena Moretti; sax tenore: Leonardo Beltramini; sax baritono: Lorenzo Nocci). Una serata per ascoltare musiche di Mozart, Piazzolla, Gershwin, Iturralde e Weill.

Martedì 1° agosto ore 21:30 a Montisi, in via Umberto I (nella piazza della banca) Andrea Muzzi andrà in scena con “All’alba perderò”, le gesta dei fuoriclasse della sconfitta di Andrea Muzzi e Marco Vicari. Il comico racconta con ilarità una serie di “perdenti illustri”, di fuoriclasse della sconfitta, di uomini che hanno perso ma lo hanno fatto in un modo unico, spettacolare.

Lo spettacolo affronta con ironia e leggerezza l’ultimo tabù della nostra società: il fallimento. Considerato come un semplice fatto negativo, il “perdere” è in realtà la chiave per affrontare le sfide e preparare le vittorie del proprio futuro. Insomma, non perdiamo l’occasione di capitalizzare una bella sconfitta!

Chiude la rassegna “Di borgo in borgo”, mercoledì 2 agosto alle ore 21:30 a Montalcino, in piazza del Popolo Katia Beni e Benedetta Giuntini con “Diritti o rovesci… ma pari!”. Con un dialogo esilarante intorno all’universo femminile, in forma di intervista, tra una giornalista “a volte fuori di testa”, interpretata da Benedetta Giuntini e un’attrice comica “a volte intelligente”, portata sul palco da Katia Beni. Vari e attualissimi sono i temi affrontati: dai diritti delle donne alle pari opportunità fino alle esperienze di lavoro e di vita. In un’esilarante altalena di gag e monologhi, giocati su incomprensioni e fraintesi, pulsioni sessuali, sconvolgimenti ormonali, il duo Giuntini-Beni susciterà risate e divertimento aprendo al contempo alla riflessione.

Gli eventi della rassegna diffusa “Di borgo in borgo” nel territorio di Montalcino sono a ingresso gratuito.

Info mob. 342 5772767.

www.montalcinoteatro.it / info@montalcinoteatro.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFesteggiamenti per i 90 anni della Giostra del Saracino di Sarteano
Next Article San Casciano dei Bagni: a Palazzone torna la Festa del Vino e del Buglione

RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'AQUILA

Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
CONTRADA DI VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

20 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.