• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Dermatite atopica: screening gratuiti all’Aou Senese
  • Immunoterapia: a Siena presente e futuro delle cure anticancro
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI POGGIBONSI

A Piazze d’Armi e di Città Elio Germano e Teho Teardo in “Il sogno di una cosa”

Mercoledì 12 luglio alle 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi
10 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
"Il sogno di una cosa", Teho Teardo ed Elio Germano

A Poggibonsi si chiude con un’anteprima regionale la XIX edizione del festival multidisciplinare di teatro, musica e danza Piazze d’Armi e di Città – Discipline(s). Mercoledì 12 luglio, alle ore 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale, in anteprima regionale Toscana, Elio Germano e Theo Teardo portano in scena “Il sogno di una cosa”, di e con Elio Germano e Theo Teardo, liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini, una produzione Infinito srl, Argot Produzioni, Teatro della Toscana.

“Il sogno di una cosa” è il primo esperimento narrativo di Pier Paolo Pasolini, scritto di getto negli anni dell’immediato dopoguerra, prima di Ragazzi di vita e di Una vita violenta, ma pubblicato solo nel 1962, per questo il romanzo risulta essere al tempo stesso il romanzo d’esordio e di conclusione della stagione narrativa di Pasolini. Nello spettacolo prosa e musica elettronica sono magicamente fuse fino a creare un’emozione forte che amplifica il dolore, le speranze, le disillusioni, la sfacciata voglia di vivere dei giovani, destinata a scontrarsi con un’avare realtà. Ninì, Eligio e Milio e il loro sogno della Jugoslavia comunista tutt’altro che giusta e accogliente.

Lo spettacolo fa parte della sezione Atuttomondo di Piazze d’Armi e di città a cura di Ass. Timbre.

Biglietti: Intero 20 euro, Soci Coop 18 euro, Ridotto under 25 anni e soci Ass. Timbre 15 euro.

Info: www.politeama.info – pagine fb Timbre Poggibonsi e Piazze d’Armi e di Città – Politeama 0577/983067 (int 2 in orario cinema). Prevendite al Teatro Politeama, Piazza Rosselli 6 Poggibonsi, in orario cinema e online su www.politeama.info.


Il Festival, promosso dal Comune e dalla Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena e con il contributo del Ministero della Cultura nell’ambito del più ampio cartellone multidisciplinare Discipline(s), è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e in collaborazione con Parco Archeologico della Fortezza, centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna “La Posta Letteraria” a Radicofani
Next Article Calcio, il Sindaco di Siena chiede l’iscrizione alla serie D

RACCOMANDATI PER TE

Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

4 Ottobre 2023
Elena D'Aquanno e Stefania Saccardi
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana

4 Ottobre 2023
Coop di Chiusi
CHIUSI

Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura

4 Ottobre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Ottobre 2023
Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Dermatite atopica: screening gratuiti all’Aou Senese

4 Ottobre 2023
Immunoterapia Siena, gruppo Think Tank
SCIENZA e RICERCA

Immunoterapia: a Siena presente e futuro delle cure anticancro

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.