• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA PIENZA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

Il maltempo non scoraggia gli appassionati: grande partecipazione di pubblico e personaggi. Lanciato l’appuntamento al 2024
5 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini

Con il frizzante dialogo tra Giorgio Nisini e Malika Ayane, cantante, artista poliedrica, ma in questo caso scrittrice, autrice della raccolta di racconti “Ansia da felicità” (Rizzoli, 2023), si è concluso a Pienza l’Emporio Letterario 2023, undicesimo della serie, festival nazionale della letteratura e del libro organizzato dall’Associazione culturale Compagnia del Teatro – Caffeina Eventi, in collaborazione con il Comune di Pienza, sotto la direzione dello stesso Nisini.

La rassegna ha proposto in due giorni e mezzo, dal pomeriggio di venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno, poco meno di trenta eventi, tra presentazioni, incontri, dialoghi e talk, tutti ad ingresso gratuito, riuniti per la maggior parte nel cartellone principale e articolati anche nelle sezioni dedicate al fumetto, alla musica e ai piccoli.

E il bilancio, in termini di partecipazione, è assolutamente lusinghiero: secondo le stime, si possono quantificare in oltre 2.000 le presenze del pubblico che ha partecipato agli eventi, molti dei quali – come quelli con Umberto Galimberti, con Gianrico Carofiglio, con Michele Ainis e con la Ayane – hanno fatto registrare il “tutto esaurito”.

Malika Ayane all'Emporio Letterario di Pienza
Malika Ayane

Il risultato non è stato quindi particolarmente penalizzato dal meteo altalenante anche perché, grazie alla pronta disponibilità del parroco, don Pietro, i due eventi “open”, spostati da piazza Pio II, hanno trovato magnifica accoglienza nel suggestivo scenario della chiesa di San Francesco. Sul rendiconto influisce invece sicuramente in maniera positiva la coincidenza con il ponte del 2 Giugno: un’enorme quantità di turisti ha scelto Pienza e, accanto alla tradizionale e già pregiatissima offerta, ha trovato un elemento in più di interesse e di arricchimento culturale.

Come ha sottolineato il sindaco Manolo Garosi, in occasione del saluto rivolto al termine del festival, l’Emporio Letterario viene finanziato con gli introiti della tassa di soggiorno e nasce dunque come “manifestazione culturale compensativa”, concepita dunque espressamente per gli abitanti di Pienza e del territorio, come forma di arricchimento e strumento di formazione, per promuovere l’interesse verso la lettura e coltivarne la passione.

“Siamo molto soddisfatti dell’Emporio Letterario 2023 – afferma Garosi – per la partecipazione di pubblico e di personaggi e per il contributo che dà al panorama culturale e librario nazionale: non a caso il nostro festival è stato citato nel recente Salone internazionale del Libro di Torino.

Emporio letterario Pienza incontro Michele Ainis

Siamo già proiettati verso l’Emporio Letterario 2024 – conclude il Sindaco di Pienza –, grazie anche all’ottima collaborazione con lo staff di Caffeina Eventi che si distingue sia per la competenza specialistica sia per le capacità e la flessibilità tecnica e organizzativa. Diamo quindi a tutti appuntamento all’anno prossimo: il desiderio di questa Amministrazione comunale è di poter collaborare ancora con gli organizzatori per la dodicesima edizione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
Next Article “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.