• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

Il quartetto italiano composto dalla senese delle Fiamme Oro Alice Volpi, Martina Batini, Martina Favaretto e Francesca Palumbo
4 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi

L’Italia del fioretto femminile con la senese Alice Volpi è sempre sul podio: nella prova a squadre che ha chiuso la tappa di Coppa del Mondo di Tbilisi, infatti, il quartetto azzurro del CT Stefano Cerioni ha conquistato un secondo posto prezioso e che dà altri punti pesanti nel percorso di Qualifica Olimpica verso Parigi 2024. Martina Favaretto, reduce dal trionfo nella gara individuale, la schermitrice senese delle Fiamme Oro Alice Volpi, Francesca Palumbo e Martina Batini (al debutto quest’anno tra le titolari) hanno firmato un ottimo argento sulle pedane georgiane, fermandosi solo a quattro stoccate dal successo nella finalissima contro gli Usa (45-41 il risultato per le statunitensi).

La cavalcata delle azzurre è cominciata nel tabellone degli ottavi di finale, con un netto 45-19 rifilato alla Romania. Nei quarti, invece, avversaria dell’Italia è stata la Polonia, superata con il risultato di 45-34 in un assalto saldamente condotto, dall’alba al tramonto. Entrata tra le “top 4”, la formazione del Commissario tecnico Stefano Cerioni in semifinale ha combattuto stoccata su stoccata con il Giappone, in un match equilibratissimo: italiane avanti dopo le prime tre frazioni, sorpasso delle nipponiche che si sono portate avanti fino al penultimo parziale, quando con una super Martina Favaretto, con uno score di 10-1 contro Azuma, ha indirizzato la sfida passando il testimone ad Alice Volpi che ha chiuso sul 45-38 per il team tricolore la semifinale di Tbilisi. In finale, al cospetto degli Usa di Lee Kiefer, le azzurre hanno condotto a lungo il punteggio, ma poco prima dei titoli di coda è stato il quartetto a stelle e strisce a sorpassare e a spuntarla per 45-41.

L’Italia delle fiorettiste incassa così il quinto podio in altrettante gare stagionali del circuito di Coppa del Mondo, dopo i successi di Belgrado, Parigi e Il Cairo, e il secondo posto di un mese fa a Plovdiv al debutto in Qualifica Olimpica, da Tbilisi arriva un altro argento importante sulla strada verso Parigi 2024.


COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE – Tbilisi (Georgia), 4 giugno 2023

Finale
Usa b. ITALIA 45-41

Semifinali
ITALIA b. Giappone 45-38
Usa b. Francia 45-34

Quarti di finale
ITALIA b. Polonia 45-34

Ottavi di finale
ITALIA b. Romania 45-19

Classifica (22): 1. Usa, 2. ITALIA, 3. Giappone, 4. Francia
ITALIA: Alice Volpi, Martina Favaretto, Martina Batini, Francesca Palumbo

Home – Federscherma







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCodice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
Next Article Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

RACCOMANDATI PER TE

Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo il Mondo”, il Comune di Siena con Legambiente sulla Francigena

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.