• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SINALUNGA

La tragicommedia de ‘La Pianessa’ con Lucia Poli sul palco del “Ciro Pinsuti”

Venerdì 28 aprile alle 21.15. Domenica 30 torna al teatro di Sinalunga la stagione per ragazzi con Renart di Krono Teatro
26 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Venerdì 28 aprile alle ore 21:15 al teatro “Ciro Pinsuti” di Sinalunga prosegue la stagione di prosa con Lucia Poli in ‘La Pianessa’, vicenda tragicomica di curiosi personaggi che popolano alcuni racconti intessuti di musica. Domenica 30 Aprile, alle ore 17:00, invece, torna la stagione per ragazzi con ‘Renart – Processo a una Volpe’ di Krono Teatro.

Un pianoforte femmina che partorisce pianofortini, un pianoforte glorioso e ribelle che si getta dalla terrazza, un pianoforte animato che suona Chopin: ‘La Pianessa’, una produzione La Gazza, con Lucia Poli e con Marco Scolastra al pianoforte, testi Alberto Savinio, musica Savinio, Rossini, Mozart, De Crescenzo, Kullak, Satie, Cage, Paderewski, Chopin e consulenza Alessandro Tinterri, è un tributo al genio multiforme e poliedrico del raffinatissimo scrittore, pittore, nonché audacissimo compositore Alberto Savinio.

Venerdì 28 aprile alle ore 21:15, sul palco del Ciro Pinsuti, Lucia Poli narrerà le vicende tragicomiche dei curiosi personaggi che popolano alcuni racconti intessuti di musica che il grande Artista ha dedicato al pianoforte: ‘La Pianessa’, Vecchio pianoforte, Pianista bianco. Inoltre, Lucia darà voce al bellissimo profilo biografico che Savinio fa di Isadora Duncan.

Il pianista Marco Scolastra alterna le parole poetiche e fantasiose con musica dello stesso Savinio che fu anche folgorante compositore. Completano il programma autori da lui citati nei racconti – Mozart, Kullak, Paderewski, Chopin – ma anche Rossini, De Crescenzo, Satie, Cage, scelti come raccordo drammaturgico. I testi sono di Alberto Savinio con la consulenza del professor Alessandro Tinterri, maggior esperto dell’opera di Savinio e curatore delle sue opere per Adelphi.

Domenica 30 aprile, invece, alle ore 17:00 nuovo spettacolo della stagione per ragazzi a cura di Krono Teatro da titolo ‘Renart – Processo a una volpe’, tratto da “Il Romanzo di Renart la Volpe” a cura di Massimo Bonafin regia Tommaso Bianco con Filippo Tampieri. Lo spettacolo racconta delle molte malefatte della volpe Renart che spadroneggia con prepotenza nel bosco, rapendo, ingannando, truffando e maltrattando tutti gli animali che lo abitano.

Lo spettacolo mira a mescolare differenti cifre linguistiche e stili di rappresentazione mantenendo il linguaggio originale del romanzo filtrato attraverso linguaggi contemporanei e pop. La Corte del Re e le vicende che vedono i diversi animali antropomorfizzati coinvolti si svolgeranno all’interno di un plastico che sarà ora il palazzo del Leone ora il bosco che lo attornia. La ripresa in diretta quel che si svolge nel plastico verrà proiettato sul fondale, conducendo il pubblico in un viaggio immersivo nelle vicende narrate.

A trasportare il pubblico fuori e dentro da questo mondo in miniatura sarà un moderno giullare, Filippo il Bello, voce narrante e burattinaio, che vedremo trasformarsi da cantante trap a giocoliere, da danzatore a cantautore indie. Lo spettacolo chiamerà il giovane pubblico ad essere parte del processo narrativo decidendo la sorte del bullo Renart.

Biglietti di entrambi gli spettacoli sono disponibili al botteghino del teatro e su Ticketone 0574603376 (ore 15-19) e su teatropinsuti@fonderiacultart.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBaseball Serie C, all’Estra Siena non basta un grande Castillejos: bianconeri sconfitti da Livorno
Next Article Fabio Pacciani e il Polo Civico Siena a Isola d’Arbia e Taverne d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Gianrico Carofiglio
PIENZA

Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno

2 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.