• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Cleo T. live al Bottega Roots di Siena

"How do you find your way in the dark", giovedì 20 aprile, ore 22, in via Pantaneto 58 a Siena, ad ingresso libero
19 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Cleo T.
Cleo T.

Dopo i primi due album e i molteplici spettacoli in tutta Europa, Stati Uniti e Canada, tra cui importanti festival come The Great Escape, SXSW o il Solidays, giovedì 20 aprile alle 22, Cleo T. arriva al Bottega Roots di Siena, in via Pantaneto 58, per presentare il suo terzo disco “How do you find your way in the dark?”, prodotto dal brillante Alex Somers, noto per il suo lavoro con i Sigur Ros e Jonsi & Alex.

Il disco è un’opera onirica che fonde strumenti classici, voci e atmosfere cinematografiche, dove la voce soprano di Cleo dialoga con un pianoforte e un violoncello, in uno spazio ultra-riverberato.

In “How do you find your way in the dark?” Cleo ci trasporta nella terra dei sogni e dei ricordi, dove le parole scompaiono trasformandosi in emozioni pure. Il risultato è un soundwork onirico, oscuro, romantico e intimamente raffinato, con influenze tra Agnes Obel, Florence Welsh, Bat for Lashes e Chopin.

L’artista francese Cleo T. ha da sempre collaborato con importanti artisti, dal produttore britannico John Parish (PJ Harvey) alla leggenda Robert Wyatt, al palestinese Adnan Joubran o al leader del circo newyorkese Elyas Khan. L’album precedente “And Then I saw a million skies ahead” è stato proprio dedicato a questa esplosione di incontri, collaborazioni e scambi culturali.

Ma il percorso che porta a questo nuovo album è un’avventura completamente diversa. Cleo ha lasciato l’intensità delle città e i viaggi, per dedicarsi alla creazione del suo studio nel silenzio dei boschi e dei campi. Da qui ha iniziato a scavare verso l’essenzialità di ciò che ci rende tutti diversi, tutti unici. In questo periodo si è allontanata un po’ dal mondo, anche a causa della pandemia, aprendo un dialogo quotidiano con il suo pianoforte e la sua voce, nella nuova casa tra fiori, uccelli e suoni della natura. Questi strumenti sono il cuore di “And Then I saw a million skies ahead”.

Cleo ha approfondito la sua tecnica vocale collaborando con una cantante lirica e grazie a questo approccio operistico, è arrivata a una nuova espressione inedita del canto, dove l’emozione attraversa la voce come uno strumento, come un violoncello, ultimo protagonista di questa nuova opera.

Nel complesso, il pianoforte, il violoncello e la sua voce soprano hanno creato il suo nuovo linguaggio, dove le parole lasciano il posto all’emozione. Anche l’emozione può essere considerata come una delle chiavi centrali di questo nuovo disco, vista l’esperienza personale di Cleo che ha vissuto la sua prima maternità mentre scriveva l’album, insieme al suo compagno e marito Valentin Mussou (violoncello, sintetizzatori) cercando una risposta a questa domanda metafisica: “How do you find your way in the dark?”.

Il titolo dell’album si riferisce ai primi versi de La Divina Commedia, e a come tutti noi potremmo vivere un momento della nostra vita in cui ci trovassimo da soli nel buio, entrando in una foresta di notte, in cerca di risposte.

Il disco della cantautrice è un invito a immergersi nel nostro cuore e ad attraversare la nostra stessa oscurità per trovare la luce. Perché le lucciole brillano solo al buio.
Un’opera musicale così ambiziosa richiedeva collaboratori di talento per prendere forma. La registrazione è stata effettuata sulle colline modenesi da Davide Cristiani, nel suo studio Bombanella Soundscapes che rispecchiava l’ambiente naturale della casa di Cleo. Alcune canzoni, come “The moment it all began”, sono state registrate in presa diretta, con le finestre aperte e i microfoni sul balcone per catturare i suoni della natura e la musica.

Successivamente Cleo si è rivolta al brillante musicista e produttore americano Alex Somers (conosciuto per Jonsi & Alex e la produzione dei Sigur Ros). Insieme hanno spinto il concetto dell’album ad un livello più radicale e intenso. Alex ha creato uno spazio sonoro totalmente magico, come il mondo interiore di Cleo T.

Ascoltando “How do you find your way in the dark?” ci immergiamo in camere d’eco e voci ultra riverberate, come suoni da un altro mondo. L’esempio più sorprendente di questo potente lavoro sonoro è il brano che lo chiude “Wherever you are”. Cleo ricorda di aver inviato il mix originale ad Alex presentandolo come fosse l’ultima poesia che avrebbe dedicato, anche dall’altra parte del mondo, alla persona che ama. Alex ha rallentato la canzone, ha abbassato la tonalità di Cleo, ha tolto tutte le parole e le voci e ha dato vita a qualcosa che non è propriamente una canzone, non è propriamente uno strumentale, ma solo un pezzo di emozione fragile, ma molto intenso.

Questa potrebbe essere la migliore definizione del nuovo lavoro di Cleo T.: non un vero e proprio album cantato, non un vero e proprio album strumentale, ma un poema sonoro che ipnotizza l’ascoltatore e sussurra al suo cuore con il linguaggio delle emozioni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleM5S: “Preoccupati per l’emergenza abitativa a Siena”
Next Article Aou Senese, precisazioni sulla Rianimazione pediatrica e sulla Terapia Intensiva Neonatale

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.