• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA EVENTI E SPETTACOLI

Con “Ultima fermata” Motus lancia la sperimentazione degli “avatar” nello spettacolo dal vivo

Giovedì 20 aprile alle ore 21:15 al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga il progetto AVAT-ART di MOTUS
15 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una vera e propria sperimentazione che potrebbe essere estesa in futuro a livello nazionale e applicata ad eventi performativi di vario genere (spettacoli, concerti, ecc.) affinché, attraverso un Avatar robotico gestibile da casa, e noleggiabile sul sito di ciascun teatro o sala concerti, una persona con disabilità, per quanto impossibilitata al movimento, possa prendere parte a tutti i tipi di manifestazioni culturali dal vivo senza limitazioni.

L’idea del progetto AVAT-ART nasce da una precedente esperienza effettuata nel 2020 al “Santa Maria della Scala” di Siena che si è dotato di un servizio per l’accesso agli spazi espositivi delle persone con difficoltà motorie, attraverso un alter ego robotico teleguidato grazie a “BrainControl Avatar”, un software realizzato dall’azienda senese Liquidweb.

Questa esperienza ha ispirato la Compagnia MOTUS ad applicare questo approccio anche alle arti performative, non solo per consentire alle persone con disabilità la partecipazione agli spettacoli dal vivo ma anche per offrire loro l’opportunità di partecipare ad eventi collaterali come, ad esempio, laboratori performativi, workshop e incontri.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga, il progetto pilota sarà realizzato da MOTUS con i tecnici di Liquidweb presso il Teatro Comunale Vittorio Alfieri dal 18 al 20 aprile. Dopo il primo giorno di messa a punto, il 19 aprile la Compagnia MOTUS terrà un laboratorio specificamente ideato per l’utilizzo del robot, mente il 20 aprile alle ore 21,15 presenterà in prima regionale lo spettacolo “Ultima fermata” in una serata aperta al pubblico.

Il progetto pilota potrebbe in seguito essere utilizzato come modello per molti spazi teatrali diversi, sale da concerto, palazzetti dello sport, auditorium, etc. costituendo l’inizio di una vera e propria “rivoluzione” per l’accesso universale agli eventi culturali dal vivo. Se infatti il modello venisse esteso a livello nazionale (anche coinvolgendo enti impegnati nel supporto a soggetti disabili e anziani, come ad esempio AUSER) si potrebbe istituire un servizio specifico di prenotazione agli eventi culturali per soggetti con gravi deficit motori che intendono essere presenti tramite robot.

“Ultima fermata”, la nuovissima produzione della Compagnia MOTUS sul tema della sostenibilità ambientale e dei punti di non ritorno climatici, realizzata con il sostegno della Regione Toscana e co-prodotta dalla compagnia Mulino ad Arte ha debuttato il 17 dicembre 2022 al Teatro “Il Mulino” di Piossasco (Torino). Lo spettacolo denuncia la gravità della situazione fino dal titolo, segnalando che il contenimento delle emissioni di gas serra è l’ultima occasione offerta all’umanità per evitare una catastrofe ambientale. MOTUS cerca di immaginare lo scenario che potrebbe delinearsi tra soli 27 anni, dopo che il livello dei mari si sarà innalzato di mezzo metro sommergendo le coste di tutto il globo, con continue ondate di calore e carenze idriche che porteranno alla morte milioni di persone per sete e mancanza di cibo.

Lo fa immaginando tre sopravvissuti che hanno trovato rifugio all’interno di un autobus e tentano di opporsi alla fine inevitabile. Nell’autobus, realizzato grazie alla collaborazione con Autolinee Toscane, accade di tutto e molti sono anche i colpi di scena nei quali la Compagnia evidenzia, con una forte dose di ironia, la stupidità del genere umano, schiavo della dipendenza da consumi superflui quanto energivori e distruttivi per il Pianeta. La fine, seppure inevitabile, non è così scontata e il finale a sorpresa dello spettacolo lascia il pubblico interdetto.

Le coreografie di “Ultima fermata”, su musiche di autori vari, sono create da Martina Agricoli e sono interpretate da Paloma Biagioli, Roberta Morello e Mattia Solano, mentre la regia è affidata alle sorelle Simona e Rosanna Cieri.

Il costo del biglietto è di 12 euro (ridotto 10 euro) ed è consigliata la prenotazione.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@motusdanza.it o telefonare allo 0577 – 286980.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColdiretti Siena ha incontrato il candidato sindaco Fabio Pacciani
Next Article Buonconvento: ultimati i lavori del centro di raccolta

RACCOMANDATI PER TE

Banca Centro Cus Siena Rugby-Imola Rugby
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby conquista la salvezza nello spareggio contro Imola

22 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Banca Centro CUS Siena Rugby-Firenze
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby agguanta lo spareggio salvezza all’ultima azione

17 Maggio 2023
Serremaggio, figuranti nel borgo di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serremaggio entra nel vivo fra storia e tradizioni locali

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.