• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

"Rafforziamo il rapporto tra produttori e consumatori locali"
1 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio. E rafforziamo il rapporto tra produttori e consumatori locali”. È con questo messaggio che il Consorzio Agrario di Siena-Arezzo ha presentato, in conferenza stampa, il nuovo corso della sua storia ultracentenaria.

L’obiettivo è quello di tornare ad essere una struttura capace di dare risposte agli operatori agricoli ed a tutta la comunità delle province di Siena ed Arezzo. Ed ecco perché, nelle prossime settimane, saranno presentate iniziative e attività con l’obiettivo di avvicinare ancora di più il Consorzio alla sua comunità.

All’evento erano presenti il presidente del Consorzio Eros Trabalzini, il direttore Mario Conti e il responsabile del servizio alimentare Pietro Zecchini. La nuova fase per il Consorzio Agrario si apre a poco più di un anno dal sì all’assemblea dei soci all’adesione a CAI.

“In poco più di dodici mesi abbiamo dato vita ad un’importante riorganizzazione che è stata condivisa con i nostri dipendenti, che sono un valore per l’azienda”, sono le parole del presidente del Consorzio Agrario di Siena e Arezzo Eros Trabalzini.

“Sull’ agroalimentare possiamo contare su qualità, competenza a e su un know-how che ci può rendere di esempio per l’intero territorio nazionale – ha continuato -. La nostra volontà però è quella di aprirci ancora di più alla nostra comunità, quella del territorio. Ecco perché siamo pronti a fare squadra con le realtà senesi, enti e istituzioni in modo che insieme possiamo esprimere al meglio le nostre potenzialità”.

Trabalzini poi ha ricordato “il supporto tecnico che il Consorzio offre agli imprenditori agricoli con incontri a tema su settori come quello del grano e del vigneto” in corso di realizzazione in questi giorni sul territorio.

“Siamo ad un punto avanzato nel percorso d’integrazione con il progetto nazionale Consorzi Agrari d’Italia. E mentre ci avviciniamo alla conclusione di questo processo abbiamo dato vita alla riorganizzazione della nostra struttura con l’obiettivo di garantire una continuità aziendale importante- cosa che un anno fa non era scontata. Nei giorni scorsi, il Cda ha approvato il progetto di bilancio che segna un’inversione di tendenza importante rispetto agli ultimi anni”, lo ha affermato Mario Conti, direttore del Consorzio Agrario di Siena-Arezzo.

“Ci stiamo avvicinando all’integrazione con CAI con una cooperativa che vuole tornare ad avere il proprio posizionamento di rilievo nel territorio all’interno di un grande operatore nazionale. In questo contesto ci candidiamo ad essere attori principali per la valorizzazione dei prodotti dei nostri operatori agricoli anche a garanzia dei consumatori.”

Conti ha osservato poi come l’importanza, la ricchezza e le peculiarità del nostro territorio ci fanno portatori, dentro Consorzi Agrari d’Italia, di un modello Siena, una filiera che va direttamente dall’agricoltore al consumatore. “Questo modello – ha aggiunto – può essere replicato anche in altre zone d’Italia con l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole degli operatori.”

“Adesso siamo tornati ad essere una realtà con prospettive di consolidamento e crescita che ha deciso di intraprendere un percorso di sviluppo sia per il punto vendita di Siena sia per quelli della provincia. Intendiamo dare valore ad un territorio che non ha pari in quanto ad eccellenze enogastronomiche (olio, vino, zootecnia e cerealicolo ecc..). Questo è il motivo che ci spinge a valorizzare i prodotti di qualità ed impegnarsi a 360 gradi per rilanciare l’intero territorio”, così il responsabile del settore agroalimentare Pietro Zecchini.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
Next Article Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

RACCOMANDATI PER TE

Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.