• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

Cambia la modalità di accesso. Aperte fino al 3 aprile (ore 14) le iscrizioni al test di ammissione Tolc-Med
24 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cambia la modalità per accedere al Corso di laura magistrale in Medicina e chirurgia dell’Università di Siena. Ogni candidato ha la possibilità di partecipare ai Tolc-Med, i test organizzati nelle aule universitarie, in due periodi distinti: ad aprile e luglio.

Sono al momento aperte, fino al 3 aprile ore 14.00, le iscrizioni al Tolc-Med per sostenere il test nel primo periodo di erogazione, che per l’ateneo è compreso fra il 17 e il 20 aprile.

Successivamente, dal 15 giugno al 5 luglio alle ore 14.00, si aprirà la “finestra” per iscriversi al test nel secondo periodo di erogazione, in programma dal 15 al 25 luglio 2023.

Ad oggi sono 248 i posti assegnati, in via provvisoria, all’ateneo per il prossimo anno accademico 2023-2024, oltre a due posti del progetto Marco Polo.

Il Tolc-Med è un test, ripetibile, per l’accesso al corso di laurea in Medicina e chirurgia, ed è erogato dal consorzio CISIA su propria piattaforma online. Per l’accesso al prossimo anno accademico potrà essere sostenuto, in Ateneo, in due diversi periodi: una volta ad aprile ed una volta a luglio. Chi partecipa a tutte e due le sessioni ha la possibilità di scegliere il punteggio migliore da utilizzare per la graduatoria.

I candidati avranno a disposizione 90 minuti per risolvere i 50 quesiti, distribuiti in quattro sezioni, per ciascuna delle quali è previsto un tempo prestabilito e che verteranno su: comprensione testo e conoscenze acquisite negli studi, biologia, chimica e fisica, matematica e ragionamento.

La partecipazione al test di ammissione Tolc-Med è aperta a coloro che sono in possesso di un diploma di scuola superiore, agli iscritti all’ultimo o penultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado italiane, o estere che consentono l’acquisizione di titolo idoneo all’accesso ai corsi universitari. Gli studenti iscritti al penultimo anno delle scuole superiori potranno però poi presentare domanda per l’inserimento nella graduatoria soltanto nell’anno accademico successivo.

L’iscrizione alla prova di ammissione prevede fasi obbligatorie da effettuarsi online e che sono dettagliate nel bando di ammissione pubblicato sul sito di ateneo. La pubblicazione della graduatoria nazionale è prevista per il 5 settembre.

Il bando e il dettaglio delle modalità di partecipazione, da seguire scrupolosamente, sono pubblicati alla pagina web www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/corsi-numero-programmato/medicina-e-chirurgia.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePonte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
Next Article Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.