• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali
  • Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori
  • “Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio
  • Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi
  • A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”
  • Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”
  • Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 17 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
EVENTI E SPETTACOLI RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

Appuntamento venerdì 17 marzo al Teatro del Popolo con testo di Stefano Massini e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
16 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Cosa Nostra spiegata ai bambini”. È questo il titolo dell’appuntamento in programma venerdì 17 marzo, alle ore 21, al Teatro del Popolo di Rapolano Terme che vedrà protagonista Ottavia Piccolo e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo.

Lo spettacolo, firmato da Stefano Massini con la regia di Sandra Mangini, chiuderà il cartellone promosso da Comune, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme.

“Cosa Nostra spiegata ai bambini” porta sul palcoscenico la biografia poetica di Elda Pucci, una pediatra che fu eletta sindaco di Palermo e che commise l’errore di operare con coscienza e onestà, nel rispetto del suo ruolo istituzionale, andando contro un sistema di interessi saldamente intrecciati tra Cosa Nostra e la politica. Per questo motivo il suo mandato durò meno di un anno, prima di essere sfiduciata e costretta a lasciare la guida della città.

La storia di Elda Pucci sarà raccontata da Ottavia Piccolo e dai Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo su musiche di Enrico Fink, compositore, cantante, flautista e autore teatrale, che daranno voce alle parole di Stefano Massini e al suo teatro civile. I solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo sono Massimiliano Dragoni, salterio, percussioni, doppio flauto; Luca Roccia Baldini, basso; Massimo Ferri, chitarre, mandolino; Gianni Micheli, clarinetto basso; Mariel Tahiraj, violino, ed Enrico Fink, flauto.

Per informazioni sui biglietti, è possibile contattare il numero 331-8181776 tramite WhatsApp, l’indirizzo di posta elettronica teatrorapolano@gmail.com oppure acquistare i biglietti sul sito https://biglietteria.toscanaspettacolo.it. Sono previste riduzioni per spettatori over 65, soci Coop e studenti delle Università in possesso della Carta dello Studente della Toscana, oltre a “biglietto futuro” under 35, in collaborazione con Unicoop Firenze, e riduzioni per i possessori della Carta dello spettatore FTS (valide solo in caso di acquisto dei biglietti).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Articolo successivo Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: torna la stagione teatrale con “La mite” e Beatrice Visibelli

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

17 Marzo 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.