• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

Il segretario generale della Cgil di Siena Fabio Seggiani: “L’assessora al Sociale e alla Sanità ha sbagliato”
11 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Seggiani

“E’ difficile comprendere come sia possibile che alcuni assessorati del Comune di Siena, in questo caso quello del Sociale e della Sanità per il ciclo di eventi ‘Lavoro sicuramente’, si ostinino a promuovere iniziative riguardanti il mondo del lavoro senza coinvolgere le organizzazioni sindacali”, denuncia il segretario generale della Cgil di Siena Fabio Seggiani.

“Escludere dal dibattito su un tema così importante, delicato e impattante per le lavoratrici e i lavoratori come la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro il sindacato confederale – prosegue Seggiani – mortifica pesantemente la discussione, oltre a rimarcare il tentativo messo in campo di delegittimare i corpi intermedi e la loro funzione sociale, ma soprattutto è un atto irrispettoso nei confronti degli RLS, i rappresentanti dei lavoratori della sicurezza, eletti nei luoghi di lavoro, sia negli enti che nelle aziende.

La salute e sicurezza è una questione centrale per la sua imponente gravità, sia in termini di morti che di inabilità al lavoro e costi sociali, – sottolinea il Segretario – affrontarla senza il Sindacato è quanto meno una leggerezza, fosse solo per il peso che la rappresentanza dei lavoratori ha all’interno del Testo Unico del DL 81, una, se non la migliore, legge al mondo su questo tema.

Quindi l’Assessora ha sbagliato – prosegue Seggiani -, ma si può sempre rimediare. Cogliamo l’occasione per indicare che la via da percorrere è promuovere la cultura della sicurezza a partire dalle aule scolastiche, incentivare la formazione preventiva e continua di lavoratrici e lavoratori, consentire le agibilità degli RRLLSS nei luoghi di lavoro e implementare nella contrattazione aziendale la qualità dell’organizzazione e dei mezzi di produzione, in ultimo incrementare gli organici e la rete dei servizi ispettivi per un controllo capillare delle aziende nei territori punendole o premiandole perché la sicurezza sia un valore aggiunto.

Non contenta, in questo ciclo di eventi, l’assessora Appolloni si avvale di un soggetto datoriale che promuove i così detti ‘contratti pirata’ – aggiunge Seggiani -, stipule che, con la scusa della loro sedicente modernità ed innovazione, aggirano i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro firmati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative arrecando danno ad entrambe le parti in causa, perché alimentano la concorrenza sleale tra le imprese e riducono i salari e i diritti dei lavoratori. Proprio per porre fine a questa giungla contrattuale e ad una corsa al ribasso delle tutele stiamo chiedendo da tempo una legge nazionale sulla misurazione certificata della rappresentanza, sull’esigibilità degli accordi e sul ruolo negoziale delle RSU.

Come sempre – conclude Seggiani – la Cgil di Siena è disponibile alla collaborazione e al confronto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteClemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”
Articolo successivo Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.