• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI POLITICA

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

“Chiediamo al sindaco Bussagli di intervenire al più presto per monitorare corretto svolgimento lavori e agevolarne rapida conclusione"
11 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“I lavori di riqualificazione di via Sangallo continuano a creare forti disagi a tutti i cittadini e hanno un impatto ambientale negativo con lo sversamento di ossidi di ferro e cemento nella fognatura pubblica”, così Riccardo Clemente referente di Azione Poggibonsi.

“Un cantiere – prosegue Clemente – che è avanzato a singhiozzo e ha richiesto più varianti a causa di una progettazione errata (posteggi, senso di marcia, ecc.), in particolare sulla scelta dei materiali e dei marciapiedi. La scelta di una pavimentazione non permeabile avrà, infatti, un impatto negativo sulla circolazione delle acque piovane, aumentando il problema già esistente di allagamenti dopo forti temporali. I marciapiedi drenanti aiuterebbero, invece, ad assorbire la pioggia, a ricaricare la falda e combattere la siccità ed i cambiamenti climatici a cui andiamo incontro.

Molti cittadini, preoccupati per l’impatto ambientale del cantiere, hanno segnalato lo sversamento di liquido rossastro nella fognatura pubblica, probabilmente liquido contenente ossidi di ferro e cemento che non devono assolutamente essere immessi nel sistema fognario. Senza considerare l’impatto visivo negativo per il decoro della città. Un fiume rosso rimasto per giorni sulla strada e sui marciapiedi senza che l’Amministrazione intervenisse. Perché? Il frequente zelo della Polizia Municipale o di tutti gli organismi di controllo del Comune pare che qui sia mancato e stia mancando: ci chiediamo perché?

Raccogliamo, facendo nostre, queste loro preoccupazioni – conclude il referente di Azione Poggibonsi – e chiediamo al sindaco Bussagli i dovuti chiarimenti rispetto a queste domande, di monitorare con serietà e buon senso un cantiere che pare senza controlli e chiediamo che i lavori vengano terminati il prima possibile perché hanno già creato troppi danni a tutti i residenti e cittadini che devono percorrere una strada dissestata ed una rotonda pericolosa per auto, motocicli ed ambulanze.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti, riaperto il campino polivalente
Articolo successivo Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.