• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Emanuele Montomoli inaugura la sede elettorale e fa chiarezza sul divorzio con il centrodestra

“Adesso però parliamo di soluzioni per portare Siena alla velocità del resto del mondo”
9 Marzo 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Emiliano Montomoli

“Oggi inauguriamo la nostra sede elettorale, quella che d’ora in avanti sarà la casa di tutti coloro che mi vogliono vedere come prossimo sindaco di Siena”. Così Emanuele Montomoli, candidato alle elezioni amministrative del prossimo 14 e 15 maggio, nella conferenza stampa che si è svolta questa mattina, 9 marzo, in Piazza del Campo 80.

“Quella di stamattina – prosegue Montomoli – è l’opportunità per fare chiarezza su aspetti molto discussi negli ultimi giorni. Io mi sono candidato come sindaco lo scorso autunno, e già allora avevo il supporto incondizionato di un bel gruppo di persone. Fin dall’inizio ho sempre detto che sarei stato aperto al dialogo con i partiti, a patto che venisse circoscritto un perimetro preciso di discontinuità con l’amministrazione uscente. Questo è accaduto solo dopo la mia candidatura ufficiale.

Mi ricordo perfettamente come andò la trattativa coi partiti – spiega ancora il candidato sindaco –, era un mercoledì sera e il giovedì mattina l’attuale sindaco Luigi De Mossi sarebbe andato a Roma a perorare la propria causa coi vertici nazionali dei partiti di centrodestra. A me, da subito, parve particolare come situazione, data tutta la sfilza di possibili nomi (candidati) che avevo letto sui giornali, ma devo anche dire che trovai una certa sintonia con Lega, Forza Italia e Udc, mentre percepivo molta più rigidità da parte di qualche esponente di Fratelli d’Italia.

Da quel momento – continua Montomoli – è iniziato un percorso che mi ha visto acconsentire a tanti compromessi; i partiti però avevano accettato di sottoscrivere il mio programma. A questo punto, è subentrato “l’affaire Massoneria”, per il quale i partiti di centrodestra hanno dimostrato un certo imbarazzo. Io, dal canto mio, ero tranquillo, poiché era una cosa nota di cui non avevo mai fatto mistero. Sono iscritto al Grande Oriente d’Italia, esattamente come lo sono altre persone in Consiglio comunale e altre ancora negli alti uffici del Comune. Questo tema, peraltro, era stato già affrontato in una riunione pubblica insieme agli esponenti cittadini dei partiti. Proprio in quell’occasione fui io a ribadire che questa posizione non era in contrasto con una candidatura, dal momento che non avevo mai avuto alcuna tessera di partito. Eppure, tempo dopo, qualcuno ha preferito far finta di nulla.

Quanto alla decisione presa dai vertici nazionali, dubito che Giorgia Meloni si sia potuta interessare alla candidatura di un sindaco civico nel nostro comune. Io, che in quel particolare momento ero negli Stati Uniti per lavoro, ho ricevuto una sola chiamata da un esponente di un partito che mi spiegava che sarebbe stato difficile ‘continuare insieme’. Dopodiché c’è stato solo il silenzio: ho dovuto apprendere dai giornali l’ufficialità del divorzio”.

Per il candidato sindaco Montomoli, stamattina è stata anche l’occasione per parlare dei temi della campagna elettorale: “Ho già ampiamente chiarito quali sono gli asset principali del mio programma. Mi limito a ribadire quanto Siena rischi una figuraccia sul Biotecnopolo se non c’è qualcuno che lo sappia gestire adeguatamente. Dal canto mio, ho già iniziato a prendere contatti con aziende in tutto il mondo in modo che il Biotecnopolo possa essere una risorsa e rendere Siena ancora più attrattiva per le aziende.

Sulla Banca Monte dei Paschi, bisogna partire da un dato, e cioè che il 63% della banca è detenuto dal Ministero del Tesoro – dice Montomoli –. Noi, partendo da questo dato, dobbiamo riuscire a intavolare una discussione con la Cassa depositi e prestiti, in modo da rilevare il 14% delle quote statali, in modo che la partecipazione pubblica scenda al di sotto della fatidica soglia del 50%, e renderla acquistabile dalla Fondazione Monte dei Paschi. Questa soluzione, che mi è stata suggerita da alti dirigenti del Ministero, è l’unica percorribile.

Infine – conclude il candidato sindaco – c’è il tema delle infrastrutture: la nostra città è stata troppo a lungo lontana dal resto del mondo. Noi dovremo lavorare alacremente per uscire da tale situazione. Su questo tema sarà fondamentale creare un asse con Perugia, in generale con l’Umbria, in modo da riuscire a far nascere una stazione a Bettolle, una localizzazione che converrebbe anche ad Arezzo. Se così non sarà, dovremo arrenderci a una stazione dell’alta velocità troppo lontana dal nostro territorio e che lascerebbe Siena, ancora una volta, isolata”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova
Articolo successivo Sanità, Braganti e D’Urso: sinergia e collaborazione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.