• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lectio magistralis del professor Maurizio Bettini alla Camera dei Deputati

"Uno sguardo lontano. Diritti umani, communia e beni comuni", alla presenza del Presidente della Repubblica
17 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Maurizio Bettini

“Uno sguardo lontano. Diritti umani, communia e beni comuni” è il titolo della lectio magistralis che Maurizio Bettini, professore emerito dell’Università di Siena, direttore del Centro interuniversitario di Antropologia e Mondo Antico e docente di filologia classica, terrà il 20 febbraio a Roma. L’appuntamento è in programma per le ore 11 presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati.

La lectio magistralis, che si terrà alla presenza del Presidente della Repubblica, si svolge nell’ambito della presentazione del Rapporto 2022 di italiadecide, dal titolo “La fiducia cresce nelle pratiche di comunità. Modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese”.

Maurizio Bettini, oltre alla prestigiosa attività all’Università di Siena, ha tenuto seminari presso il “Department of Classics” della University of California at Berkeley, e come “Directeur d’études invité” ha tenuto numerosi seminari presso la École de Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. È stato invitato a tenere lezioni in prestigiose Università del mondo quali Johns Hopkins University, Baltimore, Ohio University at Columbus, Collège de France, University of Toronto, University of Buffalo, University of Genève and Lausanne, University of Kyoto, Université Diderot Paris.

Numerose le sue pubblicazioni, spesso tradotte anche in lingua straniera. Tra queste sono da ricordare: Antropologia e Cultura romana (NIS 1986 Carocci 2019), Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi (Einaudi 1998); Voci. Antropologia sonora del mondo antico (Einaudi 2008); Vertere. Un’antropologia della traduzione nella cultura antica (Einaudi 2012 – Vincitore del Premio Mondello Critica 2013); Il dio elegante. Vertumno e la religione romana (Einaudi 2015); A che servono i Greci e i Romani? (Einaudi 2017); Il Presepio (Einaudi 2018); Homo sum. Essere «umani» nel mondo antico (Einaudi 2019); Hai sbagliato foresta. Il furore dell’identità (Mulino 2020). Per l’editore Einaudi cura la serie “Mythologica” e per Il Mulino è responsabile della collana “Antropologia del Mondo Antico”. Collabora con la pagina culturale de “La Repubblica” ed è autore di romanzi e racconti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrimarie centrosinistra, SI Siena: “Per vincere le elezioni occorrerà essere chiari e alternativi sul piano programmatico”
Articolo successivo “ColleMaschere”, torna il carnevale di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.