• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

Concorso riservato alle scuole elementari, medie e superiori: scadenza invio bozzetti 15 giugno
13 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono aperte le iscrizioni del bando per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione Nazionale Città del Vino per l’anno 2024. Il concorso è indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’associazione per l’anno 2024. Il concorso è riservato esclusivamente alle scuole elementari, medie e superiori.

Le scuole (partecipazione gratuita) dovranno inviare i bozzetti a colori, entro il giorno 15 giugno 2023.

“Il filo conduttore che gli artisti dovranno seguire – spiega il direttore di Città del Vino, Paolo Corbini – riguarda il tema della pace. Invitiamo i ragazzi e i bambini ad esprimere in modo creativo la loro idea di pace e di non violenza attraverso un messaggio grafico che non dimentichi il collegamento con il paesaggio e il territorio del vino”.

Gli studenti potranno usare tutte le forme, tecniche e colori che vorranno, per rappresentare al meglio la civiltà enoica italiana. “Il bozzetto dovrà essere realizzato in verticale e si raccomanda di non inserire riferimenti evidenti e riconoscibili a città (monumenti, luoghi specifici, panorami) che vanificherebbero il carattere ‘nazionale’ che deve avere il manifesto che riguarda tutte le Città del Vino italiane e che, quindi, risulterebbe non giudicabile” aggiunge il direttore.

Le opere arrivate saranno sottoposte al giudizio – insindacabile – del Consiglio Nazionale dell’Associazione che sceglierà il bozzetto che diventerà il Manifesto 2024 delle Città del Vino.

L’Associazione assegnerà tre premi, uno per ogni ordine e grado di scuola (uno per le scuole elementari, uno per le medie e uno per le superiori). Alla Scuola cui sarà scelto il bozzetto “vincente” andrà un premio in denaro di 700 euro; saranno assegnati altri due premi da 250 euro.

Il documento con le informazioni ed il bando completo è scaricabile a questo link: https://www.cittadelvino.it/articolo.php?id=NzQ0MA==

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie
Articolo successivo Attività di promozione della lettura in Amiata Val d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.