• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

La Giunta comunale approva l’estensione idrica in strada Massetana
13 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Corsi

La Giunta comunale di Siena, nella riunione di ieri giovedì 12 gennaio, ha approvato il progetto definitivo per l’estensione della rete idrica che conterà 37 nuove utenze in strada Massetana, area San Marco Villa Sperandie, per una spesa complessiva di oltre 270.000 euro. Con uno schema di convenzione fra Comune e acquedotto del Fiora, atto anch’esso accolto ieri, è stato disciplinato il rapporto tra le due parti in merito alla progettazione e alla realizzazione dell’intervento, nonché alle modalità di ripartizione delle spese e agli adempimenti dei futuri allacci.

Un progetto avviato anche a seguito della disponibilità a compartecipare alle spese dimostrata dai residenti e proprietari degli immobili interessati avvenuta con la sottoscrizione di una formale richiesta.

Nello specifico, come si legge nel documento, la ripartizione dei costi è stata così suddivisa: oltre 40.000 euro l’acquedotto del Fiora, più di 79.000 euro il Comune e 55.500 euro contributi privati. Questi ultimi saranno garantiti dall’Ente stesso come impegno di spesa a copertura della realizzazione dell’opera.

“E’ un passaggio importante – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Andrea Corsi – che dà una risposta concreta alle esigenze di 37 nuclei familiari che per troppo tempo hanno convissuto con una situazione precaria e inefficiente. Siamo soddisfatti, ma il lavoro dell’amministrazione potrà dirsi finalmente concluso quando anche i cittadini di via Massetana saranno allacciati all’acquedotto pubblico”.

Sugli adempimenti e i compiti fra acquedotto del Fiora e Comune sottoscritti nella convenzione: il primo provvederà a svolgere azioni di controllo tecnico e amministrativo sull’attuazione dei lavori e l’allacciamento dei soli utenti che risultino in regola con il versamento mentre il secondo svolgerà una funzione di sorveglianza sull’opera e la sua esecuzione attraverso i propri uffici e un tecnico interno nominato per l’occasione che supporterà quello di Adf nella fase di realizzazione e nella successiva di collaudo e certificazione di regolare esecuzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVittoria Doretti continuerà a guidare il Codice rosa regionale
Articolo successivo Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.