• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano si fa garante dell’offerta educativa rivolta ai bambini degli asili nido

Il Consiglio approva all’unanimità il “Progetto pedagogico per la prima infanzia, 0-3 anni”
4 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini

Il bambino di età compresa tra 0 e 3 anni come persona unica e irripetibile che, anche a pochi mesi dalla sua nascita, manifesta, esprime e costruisce la sua identità; che merita rispetto; al quale va garantito e del quale va sostenuto lo sviluppo quale membro della società, riconoscendo e tutelando la sua appartenenza sociale, culturale e religiosa.

Questi, in estrema sintesi, alcuni dei concetti cruciali, nodali, del “Progetto pedagogico per la prima infanzia, 0-3 anni”, elaborato dalla Giunta comunale di Montepulciano e recentemente approvato all’unanimità dal Consiglio.

Il progetto pedagogico si propone come strumento di dialogo tra tutti i soggetti che ruotano intorno ai bambini di 0-3 anni, ovvero “popolazione” degli asili nido, pubblici e privati; con esso il Comune “si assume la responsabilità di accompagnare i bambini nella conquista della loro piena cittadinanza – si legge nel documento – e considera il loro sviluppo e la loro crescita come un valore per la comunità intera”.

“Per l’ente è un impegno importante e di grande significato sociale ed educativo – commenta il sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini – che si rispecchia nelle linee guida propedeutiche all’educazione e allo sviluppo dei bambini compresi in quella delicatissima fascia di età, in stretta collaborazione con le loro famiglie”.

“Con il progetto pedagogico – prosegue il Sindaco – l’Amministrazione comunale assume anche il ruolo di governance e di soggetto di controllo nei riguardi di qualsiasi gestore di servizi destinati alla prima infanzia presenti sul territorio, diventandone interlocutore privilegiato non solo nella gestione degli asili nido ma anche sul piano dei contenuti educativi e ponendosi come garante verso le famiglie”.

“L’asilo nido è la prima comunità a cui approda un cittadino – afferma Emiliano Migliorucci, assessore al Sociale, delega sotto la quale ricade l’argomento – e l’atto indica le buone pratiche a cui tale delicatissima comunità deve uniformarsi; il documento approvato presenta dunque anche uno spiccato profilo politico, inteso proprio come organizzazione della vita pubblica e rapporto tra cittadini e loro rappresentanti”.

Il progetto, redatto dal dottor Pietro Lupi, coordinatore pedagogico incaricato, si articola su vari punti che toccano tutti gli aspetti pedagogici ed educativi; si parla dei bambini, degli adulti impegnati negli asili nido per la loro cura ed educazione, degli ambienti e degli spazi che li devono accogliere, dei materiali messi loro a disposizione, di tre momenti fondamentali di cura (il pasto, il bagno – cambi e igiene della persona -, il sonno), delle famiglie, delle diverse culture e di interventi per l’inclusione, di continuità tra le varie realtà scolastiche.

“Tutto può e deve contribuire alla costruzione e al consolidamento dell’identità del bambino e allo sviluppo della sua autonomia – sottolinea Migliorucci –, maturando progressivamente fiducia in sé e negli altri; il nido deve diventare ambiente portatore di salute, di benessere e di fiducia sociale; un luogo di accoglienza e di cultura dell’integrazione in cui i bambini si muovono insieme agli adulti per trovare ognuno la propria strada verso l’apprendimento, uscendo dalla finzione del cosiddetto “bambinesco” (scelte comunicative o relative a spazi e materiali che distorcono innaturalmente la realtà) che può essere un’area di gioco, non di vita”.

Il “Progetto pedagogico per la prima infanzia, 0-3 anni” pone il Comune di Montepulciano in una posizione di assoluta evidenza in ambito provinciale, essendo tra i pochi ad averlo approvato; dalla sua stessa enunciazione emerge che non si tratta di un “percorso” finito, avendo lo stesso documento, tra le sue caratteristiche, quella della dinamicità, ovvero della suscettibilità ad essere aggiornato, modificato, migliorato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBefana a Quercegrossa e Casetta e teatro per ragazzi a Castelnuovo per salutare le feste
Articolo successivo Istituto Comprensivo San Bernardino da Siena: tornano gli open day scolastici per l’anno 2023/2024

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.