• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Domenico Benevento nuovo direttore della Flebolinfologia del policlinico di Siena – VIDEO

Grande esperienza nel trattamento delle patologie venose e del sistema linfatico
27 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il dottor Domenico Benevento

Nominato il nuovo direttore della Flebolinfologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. È il dottor Domenico Benevento, esperto chirurgo vascolare con esperienza scientifica e didattico-formativa pluridecennale sull’attività assistenziale nella cura della patologia venosa e linfatica. In particolare, la Flebolinfologia utilizza tecniche di chirurgia tradizionale ed endovascolare e particolare attenzione viene dedicata alla diagnosi ed al trattamento delle ulcere flebostatiche e flebolinfatiche.

«L’attività diagnostica viene svolta in aderenza alle linee guida delle società scientifiche accreditate presso il Ministero della Salute e alle linee guida della Regione Toscana per la prevenzione e cura della patologia venosa – spiega il dottor Benevento -. Svolgiamo attività diagnostica clinica e strumentale con ecocolordoppler di tutti i distretti venosi in elezione, con un ambulatorio dedicato, che opera 5 giorni alla settimana dalle ore 8.30 alle ore 14 e le cui prestazioni vengono prenotate dal Centro Unico di Prenotazione (CUP). Abbiamo inoltre un percorso diagnostico dedicato ai primi accessi, con orario 8.30-12.30 da lunedì a venerdì, ed effettuiamo attività diagnostica clinica e strumentale con ecocolordoppler di tutti i distretti venosi in urgenza con chiamata diretta dall’esterno o attraverso il contatto con i medici di medicina generale. Tra le altre attività – prosegue Benevento – ci sono l’attività diagnostica per la prevenzione del tromboembolismo venoso, per la valutazione del “varicocele” in pazienti pediatrici, per follow-up dei pazienti affetti da patologia venosa sia per quelli già sottoposti a procedura chirurgica, sia per quelli in terapia medica. Effettuiamo inoltre attività terapeutica nel trattamento delle ulcere flebostatiche e flebolinfatiche con due ambulatori dedicati due giorni a settimana, con personale medico ed infermieristico specificamente formato. Grande attenzione è inoltre dedicata al Linfedema, con appuntamenti prenotabili al CUP un giorno a settimana – aggiunge il dottor Benevento –. L’attività chirurgica, tradizionale o endovascolare per il trattamento delle vene varicose, è svolta in regime di Day Surgery o ambulatoriale con percorso di pre-ospedalizzazione istituzionale. L’attività flebolinfologica viene effettuata anche per i pazienti ricoverati, in particolare chirurgici, oncologici e delle terapie intensive. Infine – conclude Benevento -, la prevenzione del tromboembolismo venoso mediante diagnostica Ecocolordoppler è dedicata anche ai pazienti ricoverati nel nostro ospedale, in particolare nelle terapie intensive, nei reparti oncologici, nei reparti di medicina interna e nelle chirurgie».
Tutte queste attività, visite, esami strumentali e medicazioni delle ulcere, sono prenotabili al CUP con richiesta da parte del Medico di medicina generale con dizione di “Visita Flebologica/angiologica” per le visite, “Ecocolordoppler Venoso arti inferiori” per la diagnostica non invasiva. È necessario specificare con accuratezza se “primo accesso” o “controlli” per evitare di prenotare in modo non consono nelle liste dedicate ai primi accessi e ai controlli.


Video intervista

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, per Capodanno vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro o metallo nel centro storico
Articolo successivo A Quercegrossa proseguono i lavori per la sicurezza stradale

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.