• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA MONTERIGGIONI

A Quercegrossa proseguono i lavori per la sicurezza stradale

Approvato il progetto per nuovi passaggi pedonali rialzati sulla SR222 Chiantigiana e previsti altri lavori portati avanti dai Comuni di Castelnuovo e Monteriggioni
27 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni uniscono ancora le forze per potenziare la sicurezza stradale a Quercegrossa, frazione divisa tra i due Comuni. Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto esecutivo per realizzare tre passaggi pedonali rialzati lungo la SR222 Chiantigiana che attraversa la frazione e un collegamento fra il percorso pedonale eseguito nei mesi scorsi con fondi regionali e la stessa SR222. L’intervento è sostenuto da risorse proprie delle due amministrazioni comunali e prevede anche l’inserimento di una nuova segnaletica e illuminazione pubblica.

Il progetto di sicurezza stradale e pedonale a Quercegrossa che unisce i Comuni di Castelnuovo Berardenga, come capofila, e Monteriggioni conta su un investimento complessivo di circa 230 mila euro, di cui 120 mila euro stanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del bando regionale 2020 per la sicurezza stradale nei centri urbani. Gli interventi realizzati finora comprendono un passaggio pedonale davanti alla scuola primaria “Italo Calvino”; la messa in opera di due segnalatori di velocità in via di Petroio, nei pressi della stessa scuola; la sistemazione dei marciapiedi lungo la SR222 Chiantigiana sul lato amministrato da Castelnuovo Berardenga e un passaggio pedonale fra la stessa SR222 e via Tarantelli per raggiungere in sicurezza la scuola primaria “Italo Calvino” e gli impianti sportivi.

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un marciapiede lungo la SR222 Chiantigiana sul lato di competenza del Comune di Monteriggioni per migliorare l’accessibilità alle abitazioni ed alle varie strutture lì presenti tra cui la scuola dell’infanzia Pinocchio, l’ufficio postale e la sede della Misericordia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDomenico Benevento nuovo direttore della Flebolinfologia del policlinico di Siena – VIDEO
Articolo successivo Più residenti e attività economiche: WivoaRadicondoli raccoglie frutti positivi e riparte

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.