• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA MONTERIGGIONI

A Monteriggioni tornano le Osterie Letteraria con il libro di Roberto Farinelli sui “borghi” medievali del territorio

Sabato 17 dicembre, alle 17,30 si terrà la terza Osteria Letteraria di queste settimane prenatalizie
14 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 17 dicembre, alle 17,30 a Monteriggioni, si terrà la terza Osteria Letteraria di queste settimane prenatalizie, nelle eleganti sale del Pit Stop 17 Cocktail Bar in via 1° Maggio 25.

Protagonista della serata, frutto della sinergia tra comune di Monteriggioni, Società AD 1213 e Associazione Amici del Castello, sarà Roberto Farinelli con il suo libro “Prospettive su Monteriggioni. I castelli di Montemaggio, Montautolo e Castiglione”, edito da Betti Editrice. L’autore che ha corredato il testo di foto dei documenti d’archivio citati e delle località prese in considerazione, dialogherà con Marco Valenti.

Si tratta di una grande occasione per confrontarsi con un professionista della ricerca e ascoltare dalla sua voce le vicende storiche di tali luoghi ricordando, nel parafrasare una battuta tratta dal film Indiana Jones e l’ultima crociata, che «L’archeologia si dedica alla ricerca dei fatti. Non della verità. Se vi interessa la verità, l’aula di filosofia del professor Tyre è in fondo al corridoio».

Roberto Farinelli, archeologo e professore associato di Archeologia Cristiana e Medievale all’Università degli Studi di Siena, allievo dell’indimenticato Riccardo Francovich, con esperienza specifica nella ricerca d’archivio e nell’epigrafia, dirige la Collana editoriale intitolata “Atlante dei borghi medievali del territorio di Monteriggioni”, in cui si inserisce questo volume, e dedicata a un nutrito insieme di contesti medievali di spiccato interesse storico-archeologico, individuati tra i numerosi presenti nella circoscrizione comunale.

A breve verranno pubblicati i volumi relativi ad Abbadia a Isola, San Leonardo al Lago, Montecastelli, Quercegrossa, Basciano, Cennano, Santa Colomba, Fungaia e Lornano.

La Collana, voluta fermamente dal sindaco Andrea Frosini, si propone come uno strumento di ricomposizione delle informazioni provenienti da fonti scritte e materiali riguardo ai siti cosiddetti “minori”, nella prospettiva di favorire la consapevolezza delle comunità locali riguardo la centralità del patrimonio culturale diffuso. Inoltre, tende, a seguito di un serio e profondo lavoro di ricerca, a sgombrare il campo da credenze locali ormai sedimentate e restituire a tutti la vera storia dei contesti via via trattati.

L’Amministrazione comunale di Monteriggioni sta infatti conducendo una politica di promozione del patrimonio culturale, nella convinzione che la conoscenza del potenziale storico-archeologico sia un passo preliminare necessario alla valorizzazione dei beni culturali, cui conseguiranno – direttamente e indirettamente – anche ricadute positive sul terreno sociale ed economico.

Info e prenotazioni 0577 304834 – info@monteriggioniturismo.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteV Congresso provinciale del NIdiL Cgil Siena: Duccio Romagnoli rieletto Segretario generale
Articolo successivo L’Università telematica a Montepulciano, un servizio per la collettività

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Bike sharing, al via il progetto Mosaico a Monteriggioni

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.