• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

V Congresso provinciale del NIdiL Cgil Siena: Duccio Romagnoli rieletto Segretario generale

Il sindacato rappresenta e tutela i lavoratori atipici - somministrati, collaboratori, autonomi, disoccupati
14 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Duccio Romagnoli

Lunedì 12 dicembre a Siena, presso il Circolo Arci S. Andrea, si è svolto il V Congresso provinciale del NIdiL Cgil di Siena, il sindacato che rappresenta e tutela i lavoratori atipici – somministrati, collaboratori, autonomi, disoccupati – e che conta quasi 900 iscritti.

Trentasei erano i delegati sindacali eletti nelle assemblee di base che si sono svolte nei mesi scorsi nei luoghi di lavoro e che si sono confrontati sulle varie problematiche della precarietà, dai lavoratori in somministrazione presso la Prefettura a quelli precari di GSK Vaccines fino ai rider, con gli interventi della Segretaria Confederale della Cgil di Siena Alice D’Ercole e del coordinatore regionale del NIdiL Cgil Filippo Bellandi.

“Tutti i presenti – sottolinea la categoria sindacale – hanno portato un contributo sincero alla discussione ed i numerosi interventi dei delegati e delle delegate hanno messo in luce l’elevato utilizzo della precarietà nel mondo del lavoro senese. La guerra come principale nemico dell’umanità, le ingiustizie sociali ed economiche, i salari e il potere d’acquisto troppo bassi, il sempre attuale tema della salute e sicurezza sul lavoro, sono solo alcune delle questioni ampiamente affrontate durante il dibattito”.

Al termine dei lavori Duccio Romagnoli è stato rieletto Segretario generale del NIdiL Cgil di Siena; tanti i temi affrontati nella sua relazione, alla fine della quale Romagnoli ha ringraziato i delegati e le delegate sindacali per il fondamentale supporto che svolgono quotidianamente in luoghi di lavoro frammentati e diffusi ed in cui è sempre più difficile svolgere attività sindacale in difesa di lavoratori fragili e ricattabili, spesso sottoposti a pressioni di varia natura.

Il primo impegno del NIdiL Cgil di Siena sarà quello di coinvolgere più precari possibili nello sciopero generale indetto da Cgil e Uil contro la Manovra finanziaria del Governo previsto in Toscana per venerdì 16 dicembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMensa scolastica, Benini scrive al Presidente della Provincia per un accordo quadro con tutti i Comuni
Articolo successivo A Monteriggioni tornano le Osterie Letteraria con il libro di Roberto Farinelli sui “borghi” medievali del territorio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

21 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi, CGIL, CISL e UIL: “Il DSU si è reso irreperibile”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.