• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA' SIENA

Mensa scolastica, Benini scrive al Presidente della Provincia per un accordo quadro con tutti i Comuni

Lettera dell'Assessore all'Istruzione del Comune di Siena a David Bussagli
14 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paolo Benini

Continua il lavoro dell’assessore all’istruzione Paolo Benini per portare avanti la sua proposta, presentata ufficialmente a fine novembre in conferenza stampa, e volta a raggiungere un accordo quadro con tutti i Comuni coinvolti sulla questione mensa per gli alunni che frequentano scuole fuori dalla loro residenza.

In linea con quanto già dichiarato dall’assessore e quindi la sua intenzione di “parlare con il presidente della provincia come rappresentante del Comune capoluogo, che può essere capofila in questo tipo di ragionamento, chiedendo un’azione concreta della Provincia”, Benini ha inviato, ieri, 13 dicembre, una lettera allo stesso ente sovraordinato.

Nello specifico nella missiva viene ribadito che “il Comune di Siena ha aumentato le tariffe delle mense nelle scuole del Comune in quanto nelle stesse concorrono altre voci legate, per esempio, a utenze e aspetti manutentivi” e che “con il Comune di Asciano, Siena ha stabilito un accordo per cui lo stesso Comune partecipa alle spese dei ragazzi di Siena che frequentano le scuole di Asciano”.

Si fa presente, inoltre, che “con approssimazione i non residenti che usufruiscono del servizio mensa, sono circa 500 su un totale di quasi 3.000. E che di questi, più o meno 200 confluiscono in soli 2 plessi. Una distribuzione eccessivamente disomogenea”.

Precisando poi che “Siena è disposta a riconsiderare la posizione assunta se i Comuni limitrofi, a cui i non residenti appartengono, si rendono disponibili ad un confronto che tenga conto di alcuni ed importanti aspetti come il rispetto dei criteri di capienza massima per ogni singolo plesso; e della reale necessità, intendendo per essa indici di natura economica e necessità lavorative, in modo da stabilire un criterio di accesso omogeneo che garantisca maggiormente soggetti con indici di necessità più alti cui applicare le stesse normative dei residenti senesi.

Ancora dell’applicazione di un “modello Asciano”, o anche altro, che veda i Comuni limitrofi rifondere il Comune di Siena fino alla copertura della tariffa pro capite stabilita, tenuto conto anche dei minori costi che tali Comuni sostengono per il minor numero di studenti nelle loro scuole. Ed infine di una valutazione della possibilità che la mensa sia un servizio e non un obbligo, consentendo quindi la facoltà di portare il pranzo da casa con le specifiche indicazioni previste dal MIUR”.

Un ulteriore atto da parte dell’assessore all’istruzione di Siena per risolvere questa situazione nell’ottica di un confronto costruttivo, in cui la Provincia si faccia portavoce delle istanze del Comune di Siena, con tutti i soggetti coinvolti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCarmine Napolitano nuovo vicepresidente esecutivo del Siena
Articolo successivo V Congresso provinciale del NIdiL Cgil Siena: Duccio Romagnoli rieletto Segretario generale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SIENA

Asilo Monumento, Benini: “Alzata la temperatura del riscaldamento, ringraziamo per le segnalazioni”

25 Gennaio 2023
POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.