• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, intervento del professor Gianni Betti al Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra

Sugli avanzamenti metodologici sulle indagini campionarie necessarie alla misurazione degli indicatori di povertà e disuguaglianza
13 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il professor Gianni Betti

Il professor Gianni Betti, ordinario di Statistica economica del dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena, è intervenuto, presso il palazzo delle Nazioni delle Nazioni Unite (ONU) a Ginevra, all’incontro dedicato agli avanzamenti metodologici sulle indagini campionarie necessarie alla misurazione degli indicatori di povertà e disuguaglianza, a seguito dei cambiamenti apportati dall’avvento del Covid-19 e proseguiti anche in questo periodo post pandemico.

L’evento è stato organizzato dall’United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) nell’ambito della Conferenza degli statistici europei, che si è tenuta a Ginevra dall’8 al 9 dicembre. All’evento hanno partecipato: esperti di statistica, ricercatori e analisti di istituzioni universitarie ed europee esperti sule tematiche della povertà e disuguaglianza.

Durante l’intervento al workshoop “Harmonization of Poverty Statistics to Measure SDG 1 and 10”, il professor Gianni Betti ha posto l’accento sull’importanza fondamentale delle indagini per lo studio dei cosiddetti obiettivi di sviluppo sostenibile 1 e 10.

«Tali obiettivi pongono l’attenzione sulle povertà in tutte le sue forme nel mondo e sulla riduzione delle disuguaglianze all’interno e tra i Paesi – ha detto il professor Betti -. E sono alla base dell’Agenda2030. Il gruppo di ricerca del dipartimento già da due decenni collabora con la Banca Mondiale, l’Eurostat, l’ONU e altri prestigiosi Istituzioni internazionali per progetti sulla riduzione della povertà e delle disuguaglianze in vari paesi del mondo, anche attraverso la proposta e la costruzione di innovativi indicatori statistici di povertà multidimensionale. Questi temi si ricollegano all’attuale mandato rettorale in una prospettiva di lungo termine, espressa dal programma #USiena2030».

Per il professor Betti si tratta del secondo invito a parlare all’ONU di questi temi, dopo la precedente esperienza del dicembre 2019.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA1, chiusa per una notte la stazione di Chiusi Chianciano
Articolo successivo Arte e spettacolo sotto l’albero di Natale, tornano le box regalo dei Teatri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.