• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA SCUOLA e UNIVERSITA'

Banca Centro Toscana-Umbria premia 112 studenti

Alla sua ventiquattresima edizione, la cerimonia di consegna si conferma un grande evento che coinvolge scuola, cultura e territorio
7 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Appuntamento a Cortona per una giornata alla scoperta del territorio e dei giovani talenti premiati da Banca Centro Toscana-Umbria. Giunta alla sua ventiquattresima edizione, la cerimonia di consegna delle borse di studio si è trasformata quest’anno in una preziosa occasione alla scoperta del territorio grazie alle iniziative collaterali organizzate dalla Banca per i suoi ospiti: il tour attraverso le vie della città etrusca e la visita al MAEC, il Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona.

«Abbiamo un territorio ricco di storia e cultura che va da Pisa a Terni, attraversando dieci province e due Regioni – ha spiegato il presidente Florio Faccendi – e vogliamo offrire ai nostri 21mila soci l’opportunità di scoprirlo anche grazie alla Banca. In occasione della consegna delle borse di studio abbiamo voluto proporre un evento che unisse sapere, cultura e territorio».

Un invito a cui hanno risposto oltre 300 persone tra premiati e famigliari che hanno animato la splendida sala del Centro Congressi Sant’Agostino, nel cuore di Cortona: sul palco si sono alternati studenti delle scuole elementari, medie, superiori e università di Toscana e Umbria, premiati con 112 borse di studio pari a oltre 31mila euro. Dal 1999, anno di inizio di questo speciale riconoscimento al merito scolastico, la Banca ha assegnato 2.353 borse di studio per un valore di oltre 734mila euro.

«Negli anni abbiamo aumentato il numero delle borse di studio per venire incontro alle esigenze delle famiglie dei nuovi territori di competenza e premiare i nostri giovani: quest’anno abbiamo premiato studenti delle province di Siena, Livorno, Grosseto, Arezzo, Terni e Perugia – ha commentato il presidente Faccendi -. Ci fa piacere premiare sempre più spesso giovani soci della banca che condividono con noi i valori della cooperazione del mutualismo».

Non nasconde la sua soddisfazione il vicepresidente Carmelo Campagna: «Dopo due anni in cui la cerimonia si è svolta on line, finalmente incontriamo i ragazzi e le loro famiglie. Prendiamo atto del percorso fatto dai nostri giovani premiati che trovano un loro sfogo in laureati, soci della banca, con una bella prospettiva nel mondo del lavoro».

Territori, esperienze, culture diverse che trovano questa sintesi in questa giornata che il Direttore Generale Umberto Giubboni riconosce come degli eventi più significativi dell’anno per Banca Centro: «In queste occasioni si conferma il valore di essere banca di credito cooperativo: occorre fare bene banca per poter realizzare la mutualità e in questo essere vicini ai giovani nel riconoscere il merito nello studio così come nel promuovere lo sport».

Ospite della serata l’atleta della nazionale trapiantati Stefano Selva che ha portato la sua testimonianza di resilienza e forza di volontà: trapiantato di midollo osseo grazie ad una donatrice anonima, ha potuto sconfiggere la leucemia ricominciando a vivere e ad ottenere importanti successi sportivi.

Stefano ha riscoperto una forza interiore – “che tutti hanno dentro di sé, basta tirarla fuori, ha sottolineato” – che gli ha permesso di affrontare la maratona di Firenze e vincere la medaglia di bronzo nel tennis, medaglia di argento sui 1500 mt in pista e medaglia di bronzo nella gara regina dell’atletica, i 100 metri nelle gare nazionali di quest’anno. A questi successi si aggiungono quelli internazionali con due medaglie di bronzo nel basket e nel calcio e una d’oro nel tiro con l’arco.

«Sono felice di essere qui davanti a tanti giovani – ha concluso Stefano Selva – perché è importante che il messaggio della donazione arrivi a loro in tutta la sua pienezza: donare è un gesto semplice che fa bene a chi lo compie e a chi lo riceve e, come nel mio caso, salva la vita».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, le luminarie si accendono pedalando in piazza Duomo
Articolo successivo Tornano i presepi d’autore a Sarteano

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.