• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SOVICILLE

Sovicille, Rifondazione Comunista: “La lista Bene Comune sta perdendo pezzi”

"Ci sembra singolare che dell'uscita dello Stollo non se ne stia parlando"
14 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Palazzo comunale di Sovicille

“La lista del PD, Bene Comune, sta perdendo pezzi, Gugliotti sempre più solo. Nel 2019 il PD locale, preoccupato di perdere il comune, chiese allo Stollo di contribuire all’esperienza amministrativa in una “coalizione” di centro-sinistra. Il progetto doveva essere un laboratorio dove far incontrare varie sensibilità di sinistra per promuovere iniziative per il territorio e pensare ad un disegno di futuro. ” Così l’inizio di un intervento del direttivo di Rifondazione Comunista di Sovicille.

“Fare diga verso “l’onda nera” fu detto – prosegue RC -. Peccato che non mise in conto di dover cedere un po’ di egemonia e dar prova di inclusività e democrazia. Di certo se questo fosse avvenuto Gugliotti non si troverebbe, un anno e mezzo dalla fine del mandato, a contare sulla presenza dell’opposizione per arrivare al numero legale nei Consigli, oppure a raccogliere voti sempre dell’opposizione per poter approvare i bilanci e altre scelte determinanti per la vita del Comune.

Che c’era maretta si era capito quasi subito leggendo i comunicati dello Stollo, con l’astensione sul Bilancio di previsione 2021, l’astensione sull’equilibrio di bilancio 2021, il voto contrario al Bilancio di previsione 2022, il voto contrario sugli equilibri di Bilancio 2022. Ad ottobre 2021 si dimette l’assessore Roberto Balestri e, di seguito, i consiglieri Fei e Vagheggini e la consigliera Massari, che aveva ottenuto il maggior numero di preferenze rispetto agli altri candidati e candidate della lista, escono dalla maggioranza e formano un gruppo separato. Infine, negli ultimi mesi del 2022, prima la consigliera Massari e poi i consiglieri Fei e Vagheggini, hanno abbandonato definitivamente il Consiglio comunale.

Difficoltà di dialogo e incomprensioni, il peggioramento complessivo del servizio reso alla cittadinanza, le troppe esternalizzazioni, la poca risolutezza sull’antifascismo, la scarsa programmazione a lungo termine, le varie approvazioni del bilancio grazie al soccorso della destra, questi e molti altri sono i motivi che possiamo estrapolare dalla lettura dei comunicati stampa.

Ci sembra singolare il fatto che di questa “uscita” non se ne stia parlando – conclude il direttivo di Rifondazione Comunista -, eppure basterebbe che un partito dell’opposizione non garantisse la presenza o il voto per arrivare al Commissariamento”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFises, sono 102 le operazioni erogate a fine ottobre per quasi 10 milioni
Next Article Il calendario della Polizia di Stato 2023: 12 mesi di immagini

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.