• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Virginia Raffaele sul palco dei Rinnovati dal 2 al 4 novembre con “Samusà”

A partire da lunedì 24 ottobre la vendita degli abbonamenti per la stagione 2022-2023
24 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al via da oggi, lunedì 24 ottobre, la vendita degli abbonamenti della stagione 2022-2023 dei Teatri di Siena “Illuminarsi” a partire. Gli abbonamenti saranno acquistabili presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati, tutti i giorni dalle 10 alle 20.

I singoli biglietti saranno invece acquistabili dalle ore 14 di venerdì 28 ottobre presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati (fino al 2 novembre tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Dal 3 novembre: dal martedì alla domenica, dalle 13 alle 19) oppure on line attraverso il sito www.teatridisiena.it.

Ad aprire la stagione da mercoledì 2 novembre a venerdì 4 novembre (ore 21, Teatro dei Rinnovati) Virginia Raffaele con lo spettacolo “Samusà”. La regia dello spettacolo è firmata da Federico Tiezzi.

“Samusà”, scritto assieme a Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato, sgorga dai ricordi di Virginia Raffaele e in particolare dal mondo immaginifico in cui è realmente avvenuta la sua infanzia: quello del luna park.

“Sono nata e cresciuta dentro un luna park – spiega l’attrice – facevo i compiti sulla nave pirata, cenavo caricando i fucili, il primo bacio l’ho dato dietro il bruco mela. Poi il parco ha chiuso, le giostre sono scappate e adesso sono ovunque: le attrazioni sono io e siete voi. Tutto quello che siamo diventati stupisce quanto un giro sulle montagne russe, e confonde più di una passeggiata tra gli specchi deformanti.”

Virginia Raffaele saprà stupire il pubblico con l’ironia e la bravura che l’hanno resa una delle artiste più amate e apprezzate del panorama italiano degli ultimi anni.


Quattro tipologie di abbonamento

I Teatri di Siena propongono diverse forme di abbonamento, per proporre soluzioni personalizzate a tutti gli abbonati. Oltre all’abbonamento completo, comprensivo di 20 spettacoli, il direttore artistico Alessandro Benvenuti ha selezionato 10 spettacoli tra prosa e danza, individuando due abbonamenti più agili: due linee tematiche d’autore che portano la sua firma artistica.

Gli studenti potranno acquistare gli abbonamenti a 10 spettacoli approfittando di un abbonamento su misura.

Per scegliere il nome con cui battezzare gli abbonamenti, Alessandro Benvenuti ha fatto ricorso a tutta la sua arguzia toscana, condita dalla sottile vena da burlone. Qual è il simbolo più suggestivo dell’atto di illuminarsi a teatro? Il grande lampadario che troneggia ai Rinnovati. Da qui, il nome dell’abbonamento completo a tutti gli spettacoli.

Abbonamento completo IlluminarSI – LampaDario

(16 spettacoli di prosa più 4 spettacoli di danza)

Platea intero 400 Euro, ridotto 360 Euro.

Palchi centrali interi 320 Euro, ridotto 280 Euro.

Palchi laterali interi 200 Euro, ridotto 160 Euro.

Abbonamento parziale IlluminarSI – Lampa

(8 spettacoli di prosa più 2 spettacoli di danza)

Platea intero 200 Euro, ridotto 180 Euro.

Palchi centrali interi 160 Euro, ridotto 140 Euro.

Palchi laterali interi 100 Euro, ridotti 80 Euro.

Abbonamento parziale IlluminarSI – Dario

(8 spettacoli di prosa più 2 spettacoli di danza)

Platea intero 200 Euro, ridotto 180 Euro.

Palchi centrali interi 160 Euro, ridotto 140 Euro.

Palchi laterali interi 100 Euro, ridotti 80 Euro.

Abbonamento deLIGHT – Speciali studenti

(8 spettacoli di prosa più 2 spettacoli di danza)

Abbonamento Lampa – deLight 50 Euro

Abbonamento Dario – deLight 50 Euro

Per gli studenti di ogni ordine e grado, universitari compresi, i Teatri di Siena offrono una promozione dedicata. Sarà possibile acquistare l’abbonamento “Lampa” o l’abbonamento “Dario”, comprensivi di 10 spettacoli, al prezzo speciale di 50 euro. I Teatri di Siena inoltre aderiscono a Carta del Docente e 18App.

Per informazioni su spettacoli, vendite e orari biglietteria consultare il sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it oppure scrivere a comunicazione@teatridisiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNiente da fare per il Costone Siena contro una grande Abc Castelfiorentino
Articolo successivo La Mens Sana sconfitta nettamente a Quarrata

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.