• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO SCUOLA e UNIVERSITA'

Licei Poliziani, presentata un’app al Gamicon Festival di Pistoia

Durante l’ultima edizione gli studenti hanno presentato la loro app che ricostruisce in 3D la Mansio Manliana di Torrita di Siena
19 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Licei Poliziani hanno presentato la loro app alla sesta edizione del “Gamicon Festival” che si è tenuta a Pistoia nel weekend dal 7 al 9 ottobre scorsi. Nel corso dell’appuntamento dedicato all’intrattenimento video ludico e all’utilizzo delle tecnologie digitali, gli studenti dei Licei Poliziani hanno presentato il progetto realizzato con la direzione della prof.ssa Sonia Casini.

L’app realizzata dai Licei Poliziani ricostruisce in maniera virtuale la Mansio Manliana, stazione di posta sulla via Cassia Adrianea, i cui resti sono stati rinvenuti tramite indagini archeologiche presso Torrita di Siena. Grazie al lavoro degli studenti è possibile visitare in 3D la Mansio, con la ricostruzione di quella che doveva essere la vita quotidiana al tempo dei romani.

Il lavoro è stato svolto grazie alle attività previste dal Pon “Competenze digitali degli studenti”, vinto dai Licei Poliziani e confluito nel progetto “La strada in realtà aumentata” che si è esteso per due annualità, sviluppato e guidato dall’animatrice digitale dell’istituto, Sonia Casini, e dagli studenti delle classi 4E e 3D indirizzo Scienze Applicate e 3B indirizzo Scientifico. Hanno collaborato al progetto anche la Fondazione Franchi e Italia 3D Academy di Pisa, presso i cui stand è stato possibile visitare la ricostruzione.

Nella giornata di sabato 8 ottobre del Gamicon Festival si è svolto l’open day dedicato agli studenti con un percorso finalizzato a far conoscere, approfondire e acquisire una maggiore consapevolezza sul mondo del videogioco in tutte le sue forme, dalla storia alle forme artistiche, dallo studio della materia alla creazione di nuove opportunità lavorative.

Il risultato del progetto è stato dunque una bella esperienza per gli studenti dei Licei Poliziani, fatta di collaborazione e inclusione, in cui la tecnologia non può fare a meno dell’archeologia e della storia, che ha permesso agli studenti di acquisire competenze accademiche, di imparare a risolvere problemi e di sviluppare le proprie capacità creative.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori sulla Sp 408 di Montevarchi. Strada chiusa il 24 ottobre, i percorsi alternativi
Articolo successivo “Non siamo soli”, a Poggibonsi il 24 ottobre si parla di Alzheimer

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.