• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Dall’uovo bio al lombo di cinghiale rosa, tra tradizione e gusto a San Quirico d’Orcia

Tra Borghi e Cantine: i piatti del ristorante Da Ciacco a San Quirico D’Orcia incontrano i vini Orcia Doc dell’Azienda Vinicola Marco Capitoni
12 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Uovo cotto bio, rigatino croccante al tartufo, gnudi di ricotta, lombo di cinghiale. Il tutto accompagnato dai vini Orcia Doc. Dove siamo? Siamo su un sentiero dove la tradizione incontra il gusto, con Tra Borghi e Cantine, che giovedì 13 ottobre ci accompagna Da Ciaccio a San Quirico d’Orcia con i vini dell’Azienda Vinicola Marco Capitoni.

“Tra Borghi e Cantine Dove la Tradizione incontra il Gusto” è già arrivato al quinto appuntamento. Per sette giovedì, fino al 27 ottobre, in questo autunno 2022 all’ora di cena troveremo ancora il momento in cui Doc e Docg di Siena si uniscono ai sapori della tradizione culinaria senese per assaporare la storia del territorio. Anche in questa IV edizione le aziende del vino insieme al menù proporranno ai visitatori di Tra Borghi e Cantine una ulteriore possibilità di degustazione o visita all’interno delle loro strutture.

Tutto il menù

Per narrare storia, tradizioni e nuovi sapori ci vuole un menù. Eccolo qua. Per antipasto ci saranno l’Uovo Bio cotto a 62° su Crema di Patate, Rigatino croccante della Bottega delle Carni Salsa Al tartufo, Biscotto di Pecorino Stagionato delle Crete Senesi. Saranno accompagnati da Troccolone, Orcia Doc Sangiovese 2021 dell’Azienda Vinicola Marco Capitoni. Come primo, Gnudi di ricotta della Azienda Agricola La Fonte, Ristretto di Funghi Porcini dell’Amiata e Riccioli Croccanti al Peperoncino insieme a Capitoni Orcia Doc Riserva 2018. Ed ancora, come secondo piatto, Lombo di Cinghiale nostrano cotto al Giusto Rosa, riduzione della sua marinata Castagne Amiatine e Verdure Autunnali accompagnato da Frasi, Toscana Igt Sangiovese 2016. Per ben finire, Cannolo Farcito di Mousse di Ricotta della Azienda Agricola La Fonte con Uva Passa e crema inglese accompagnato da TA- Toscana igt Passito 2016.

Il programma

Dopo giovedì il 13 ottobre, il 20 ottobre tra Borghi e Cantine si sposta al Ristorante Redaelli a Bettolle con la Tenuta Tre Rose Nobile di Montepulciano Docg. Infine, il 27 ottobre grande chiusura al Ristorante Terra cucina e cantina a Montalcino con l’Azienda Agricola La Magia e i suoi vini Brunello di Montalcino Docg.

Il cartellone è progettato da CAT Confcommercio Siena, Confcommercio Siena per il programma regionale di promozione Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l’identità del territorio, e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico. Inoltre, Tra Borghi e Cantine ha la collaborazione di Ais Toscana, Fisar Siena e Valdelsa, il Consorzio del Vino Doc Orcia, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e Consorzio Chianti Colli Senesi.

Per informazioni è sufficiente scrivere a elapadula@confcommercio.siena.it. Il costo a persona dei menù oscilla tra 40 e 45 euro. Tutto il programma è anche sul sito www.borghiecantinesiena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl progetto sulla cura dei beni comuni fa tappa a Serre di Rapolano
Articolo successivo Valdelsa, 11 misure cautelari eseguite dai Carabinieri per spaccio di stupefacenti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si rinnova la tradizione della Fiera di Sant’Antonio

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.